Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Nadia Francia, Marta Borgi, Aldina Venerosi Pesciolini, Flavia Chiarotti , Francesca Cirulli
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 111-123 Dimensione file 95 KB
DOI 10.3280/WE2025-001008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’agricoltura sociale è sempre più riconosciuta come elemento di innovazione sociosanitaria, grazie al suo potenziale nell’inserimento sociale e lavorativo di persone con disabilità mentale e/o in condizioni di svantaggio. Tuttavia, la ricerca e la valutazione quantitativa in questo ambito sono ancora agli inizi, e le evidenze sugli effetti su comportamento e abilità sociali e lavorative restano limitate. Questo contributo descrive lo “Strumento Operativo per l’Inserimento socio-lavorativo in Agricoltura – SOIA”, adottato nel Progetto Territori Solidali Organizzati – TSO (Regione Lazio, PO FSE 2014-2020) per monitorare i percorsi personalizzati di inclusione socio-lavorativa di 25 partecipanti con fragilità o disagio psichico, selezionati e presi in carico dalle aziende agricole partner. L’analisi dei questionari SOIA ha evidenziato l’efficacia dei percorsi, confermando lo strumento come valido supporto per valutare e monitorare abilità e comportamenti lavorativi nei contesti di agricoltura sociale.
Parole chiave:agricoltura sociale; inserimento lavorativo; salute mentale; inclusione sociale.
Nadia Francia, Marta Borgi, Aldina Venerosi Pesciolini, Flavia Chiarotti , Francesca Cirulli, Il SOIA come strumento innovativo per la valutazione dei percorsi di inclusione socio-lavorativa in agricoltura sociale in "WELFARE E ERGONOMIA" 1/2025, pp 111-123, DOI: 10.3280/WE2025-001008