Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Eleonora Rossero, Andrea Barbieri
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 139-149 Dimensione file 55 KB
DOI 10.3280/WE2025-001010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Lo sviluppo e la valutazione di interventi innovativi per rispondere alle esigenze della popolazione di giovani-adulti seguiti dai servizi di salute mentale rappresenta una priorità per i sistemi sanitari contemporanei. Allo scopo di orientare tali interventi all’inclusione, alla destigmatizzazione e al coinvolgimento della comunità, il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL CN1 ha sviluppato il Progetto Vineyard: una sperimentazione pilota nature-based cui hanno partecipato un gruppo di giovani utenti dei servizi, una realtà viticola locale, un istituto scolastico e altri attori sociali del territorio. La cornice teorica entro la quale si inscrive il progetto è incentrata sulla nozione di «paesaggio terapeutico» e sulle proprietà emergenti di spazi e relazioni che qualificano taluni contesti come luoghi abilitanti. L’intervento pilota e una successiva edizione sono stati accompagnati da una ricerca etnografica per valutare l’iniziativa in termini di processo, ricostruendo il “come” e il “perché” dei risultati osservati.
Parole chiave:paesaggio terapeutico; salute mentale; recovery; inclusione sociale; etnografia.
Eleonora Rossero, Andrea Barbieri, Tra giochi di specchi e coccinelle in fieri: la viticoltura come pratica di cura all’intersezione tra salute mentale, territorio e comunità in "WELFARE E ERGONOMIA" 1/2025, pp 139-149, DOI: 10.3280/WE2025-001010