Titolo Rivista  SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE  
                Autori/Curatori Sonia Paone 
                    Anno di pubblicazione 2014                 Fascicolo 2013/102  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 83-94 Dimensione file 497 KB 
                DOI 10.3280/SR2013-102006 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The essay describes the relationship between ecological crisis and urban development, as analyzed by studies that describe urban systems using a thermodynamic perspective. The concept of city will be analyzed as a «dissipative structure» - an open system that discharges disorder outside in order to maintain internal order - and as an «incomplete ecosystem» - a system that can only function correctly over time if it draws on natural resources from external territories, which are therefore dominated and exploited. This perspective allows us to highlight the complex links between environmental issues and the organization and functioning of cities in a global context.
Sonia Paone, Città dissipative: crisi ecologica e crisi dell’urbano in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 102/2013, pp 83-94, DOI: 10.3280/SR2013-102006