Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Carola Ludovica Giannotti Mura
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/132
Lingua Italiano Numero pagine 27 P. 50-76 Dimensione file 259 KB
DOI 10.3280/SR2023-132003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
C.L. Giannotti Mura, (Biografie (im)mobili: politiche abitative e forme di mobilità in un quartiere di edilizia residenziale pubblica della città di Milano) Based on ethnographic research and biographical interviews conducted in a public housing district of Milan, this article uses the concept of existential mobility to highlight how the effects of privatization, residualization and divestment in Public Residential Housing in Italy subject residents of public districts to multiple forms of (im)mobility, experienced through the verification of access requirements, the desire for residential mobility and the inevitability of expulsion from the urban fabric. The article concludes by looking at the occupations of public housing as the embodiment of a generative immobility that leaves room for new forms of existential mobility
Carola Ludovica Giannotti Mura, Biografie (im)mobili: politiche abitative e forme di mobilità in un quartiere di edilizia residenziale pubblica della città di Milano in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 132/2023, pp 50-76, DOI: 10.3280/SR2023-132003