Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Rossana Galdini
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/112
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 18-28 Dimensione file 417 KB
DOI 10.3280/SUR2017-112003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper provides a short overview on the housing emergency in Italy and focuses attention on the case of Rome, where the struggles for the right to the city are rooted in a tradition of grassroots participation. It analyzes the experience of Metropoliz, in the area of Tor Sapienza, an informal and self made practice, a symbolic place where people, from different countries cohabit. Metropoliz beyond being a visible space of struggle, occupation and marginalization, is an example of Informal Urbanism and an urban laboratory of political, social and artistic sperimentation.
Parole chiave:Housing, crisis, informal practices, auto-production, urban laboratory, emergency.
Rossana Galdini, Emergenza abitativa e pratiche informali. Il caso di Roma in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 112/2017, pp 18-28, DOI: 10.3280/SUR2017-112003