Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Piergiorgio Degli Esposti
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/118
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 161-177 Dimensione file 374 KB
DOI 10.3280/SUR2019-118012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The objective of this contribution is to define and analyze the smart city concept, in light of the technological evolutions that contemporary cities gradually incorporate and according to the main theoretical contributions in the sociological field. The impact of digital technologies is progressively transforming our interactions in several contexts, not least the city as a place of production and consumption. We live more and more hybrid, physical and digital context in which paths of meaning are derived from the coexistence of the two spaces. Today’s reality is enriched with opportunities offered by the digital world (and vice versa) in the directions of the so called augmented reality and the brick and click.
Parole chiave:Smart city, digital society, brick and click, augmented reality, prosumer, ICT
Piergiorgio Degli Esposti, confini ibridi della smart city nel processo di urbanizzazione della tecnologia in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 118/2019, pp 161-177, DOI: 10.3280/SUR2019-118012