Titolo Rivista EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
Autori/Curatori Stefano Oliverio
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/1
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 23-39 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/erp1-2023oa15873
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Dopo aver delineato l’importanza epocale della figura del professionista riflessivo, in questo articolo si rivolge l’attenzione alle critiche che la nozione ha sollevato. In particolare si discute l’accusa secondo la quale la professionalità riflessiva sarebbe complice della contemporanea tesi culturale del cosmopolitismo incompleto e della logica del lifelong learning. In questo orizzonte, da un lato si indicano le ragioni per le quali l’autointerpretazione costruttivista che Donald Schön ha dato alle sue idee possa aver contribuito al loro fraintendimento e appropriazione lungo una traiettoria strumentalistica, operazionalizzata e intellettualista; dall’altro, si rivendica l’intreccio creativo di dimensioni sperimentali ed esistenziali che è presente nel congegno concettuale di Schön. Proprio per rafforzare tale legame di dimensioni e per scongiurare adulterazioni della nozione del professionista riflessivo in senso strumentalista e orientato alla learnification, si invoca la tradizione degli esercizi spirituali su sé stessi, teorizzata da Foucault, come possibile alleato per pensare la riflessività (anche) in termini di soggettivazione e senza cedimenti alle indesiderate derive del discorso dell’apprendimento.
Parole chiave:; Professionista riflessivo; riflessione esistenziale; esercizi spirituali; soggettivazione professionale; Donald Schön
Stefano Oliverio, Riflessività e pratiche del sé professionale in "EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES" 1/2023, pp 23-39, DOI: 10.3280/erp1-2023oa15873