Titolo Rivista EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
Autori/Curatori Antonia Chiara Scardicchio
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/1
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 194-214 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/erp1-2023oa15887
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il contributo presenta uno studio di caso relativo all’utilizzo del Bio Curriculum quale strumento formativo parte del Portfolio d’esame di Pedagogia Generale ed Educazione degli Adulti nei cdl della Scuola di Medicina dell’Università Aldo Moro di Bari. La sperimentazione dei Task riflessivi muove dalla letteratura scientifica che incrocia reflective practices, apprendimento trasformativo e scienze della complessità, soffermandosi sulla promozione delle soft skills dei professionisti della cura come correlate al pensiero sistemico inteso come “meta-disciplina”.
Parole chiave:; reflective practices; formazione medica e sanitaria; soft skills; critical and creative portfolio
Antonia Chiara Scardicchio, Ri-Scritture. Riflessività Bio-Professionale nei Contesti della Cura in "EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES" 1/2023, pp 194-214, DOI: 10.3280/erp1-2023oa15887