Titolo Rivista EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
Autori/Curatori Chiara Biasin, Elisa Albertini
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/1
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 215-229 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/erp1-2023oa15888
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il presente contributo si propone di indagare il tema della scrittura di sé come strumento autoformativo e di autoaiuto. L’obiettivo è quello di esplorare l’utilizzo della riflessività in ambito professionale quale possibile risorsa strategica di autoaccompagnamento del professionista nell’esercizio delle pratiche lavorative. Lo scrivere di sé viene proposto come strumento di apprendimento autodiretto e come mezzo di educazione interiore, emozionale e del pensiero per stimolare un’autoanaliticità riflessiva capace di estendere l’orizzonte narrativo e riflessivo dalla dimensione personale alla prospettiva sociale, professionale, organizzativa. La letteratura sul tema viene confrontata con un’esperienza di ricerca empirica qualitativa di stampo autoetnografico dove, attraverso la scrittura, viene sperimentato il fare ricerca su di sé a partire dal proprio sentire e dal proprio operare professionale.
Parole chiave:; scrittura di sé; autoetnografia; diario riflessivo; pratiche professionali; riflessività
Chiara Biasin, Elisa Albertini, Riflettere e scrivere nelle pratiche professionali: un percorso autoetnografico di narrazione di sé in "EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES" 1/2023, pp 215-229, DOI: 10.3280/erp1-2023oa15888