Titolo Rivista EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
Autori/Curatori Alessandra Romano
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/2Special
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 37-58 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/erp2-Special-2021oa12916
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il contributo esplora le pratiche di disability management e le metodologie a supporto dell’inclusione lavorativa di persone in condizione di disabilità, a partire da una ricerca collaborativa triennale che ha visto la partecipazione di un team di ricercatori/rici universitari e un network interistituzionale composto da aziende, cooperative del settore educativo, centri per l’impiego, Ufficio Scolastico Regionale, scuole secondarie e associazioni di familiari di persone con sindromi dello spettro autistico. Nello specifico, si articolano il percorso metodologico e i risultati emergenti della ricerca, che ha intercettato pratiche formative e dispositivi organizzativi in grado di sostenere processi di inserimento (e reinserimento) lavorativo di persone adulte in condizione di disabilità, quali le metodologie del Disability Tool e della Consulenza Collaborativa Organizzativa. Nel paragrafo conclusivo si discutono le implicazioni dei risultati per l’inclusione scolastica e le azioni a sostegno dello sviluppo della professionalità docente
Alessandra Romano, L’inclusione scolastica e lavorativa nella prospettiva della teoria trasformativa. Strumenti e pratiche per il disability management in "EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES" 2Special/2021, pp 37-58, DOI: 10.3280/erp2-Special-2021oa12916