Titolo Rivista MECOSAN
Autori/Curatori Luca Pirisi, Elisabetta Reginato
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/123
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 149-165 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/mesa2022-123oa15599
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’emergenza pandemica ha accelerato l’adozione delle tecnologie digitali e il potenziamento dell’assistenza territoriale. Il contributo analizza come la ASL di Sassari stia gestendo il processo di digitalizzazione e innovazione dei servizi territoriali, sulla spinta del PNRR e secondo i criteri del D.M. n. 77/2022 e delle direttive regionali. Il caso studio è particolarmente rilevante in quanto l’azienda è chiamata a gestire massicci investimenti e profondi cambiamenti di sistema, all’interno di una fase estremamente complessa, derivante dalla riforma regionale in atto e dal conseguente disallineamento dei processi istituzionali, organizzativi e tecnologici. Il lavoro evidenzia come la ASL di Sassari si trovi davanti a una duplice sfida: implementare in modo efficace e rapido le strategie del PNRR, secondo un approccio top-down; sviluppare dal basso l’innovazione dei servizi territoriali collegati all’uso delle nuove tecnologie digitali e al nuovo modello di medicina di prossimità.
Parole chiave:; Digitalizzazione; PNRR; Assistenza territoriale; Azienda Sanitaria Locale; Medicina di prossimità; Innovazione
Luca Pirisi, Elisabetta Reginato, La digitalizzazione a supporto del processo di implementazione del nuovo modello di assistenza territoriale della ASL di Sassari in "MECOSAN" 123/2022, pp 149-165, DOI: 10.3280/mesa2022-123oa15599