Titolo Rivista MECOSAN
Autori/Curatori Caterina Cavicchi, Emidia Vagnoni
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/124
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 65-78 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/mesa2022-124oa16062
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Nell’articolo, il metodo della valutazione economica viene applicato a un intervento di prevenzione rivolto a personale ospedaliero sano, concernente l’uso di una calza compressiva per evitare l’insorgere dell’insufficienza venosa cronica. La valutazione stima la variazione della perdita di produttività del personale legata alla condizione di inabilità nello svolgimento di attività lavorativa (presenteeism) e alla percezione di efficacia a seguito della prevenzione.I risultati dello studio randomizzato controllato indicano che, sul lungo periodo, il gruppo di intervento rileva una minore inabilità dovuta alla postura eretta prolungata; di conseguenza, grazie all’utilizzo della calza, la perdita di produttività legata al presenteeism si riduce significativamenterispetto al gruppo di controllo.La prevenzione riduce dunque i costi legati al presenteeism nella prospettiva sociale e del Servizio Sanitario Nazionale.
Parole chiave:; costi indiretti; valutazione economica; perdita di produttività; professionista sanitario; presenteeism; prevenzione
Caterina Cavicchi, Emidia Vagnoni, Il costo della perdita di produttività del personale ospedaliero: una valutazione economica applicata ad un intervento di prevenzione in "MECOSAN" 124/2022, pp 65-78, DOI: 10.3280/mesa2022-124oa16062