Titolo Rivista MECOSAN
Autori/Curatori Francesca Meda, Michela Bobini, Giovanni Fattore
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/126
Lingua Italiano Numero pagine 28 P. 95-122 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/mesa2023-126oa17288
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Nel contesto attuale di forte sviluppo dell’assistenza di comunità, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’articolo analizza il decentramento territoriale delle cure oncologiche presso il Distretto socio-sanitario di Aprilia (ASL di Latina). L’esperienza viene interpretata alla luce della teoria della Collaborative Governance come esempio virtuoso di rete collaborativa inter-istituzionale. Attraverso una metodologia qualitativa che combina analisi desk, interviste semistrutturate e visita in loco, si evince che il successo di questo caso si basa sulla presenza di solide relazioni di collaborazione trasversale; sull’individuazione chiara di un obiettivo comune; sulla motivazione dei professionisti che esita in un processo di umanizzazione delle cure; su una particolare attenzione alle problematiche logistiche. Questo caso può servire come esempio per altri contesti e per l’introduzione di innovazioni simili, anche in altre aree terapeutiche.
Francesca Meda, Michela Bobini, Giovanni Fattore, La governance collaborativa: un’opportunità per gestire le cure oncologiche in rete in "MECOSAN" 126/2023, pp 95-122, DOI: 10.3280/mesa2023-126oa17288