Titolo Rivista QUADERNI DI GESTALT
Autori/Curatori Loretta Grassettini, Lorenzo Danesini, Elisabetta Conte, Lynne Jacobs, Paolo Migone, Dan Bloom
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 29-50 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/qg2025-1oa19320
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Questo articolo nasce dall’esperienza del convegno “Psicoterapia della Gestalt e Psicoanalisi contemporanee in dialogo”, organizzato dall’Istituto di Gestalt HCC Italy a Milano il 14 e 15 novembre 2024. Tra i relatori attesi vi era Donna Orange, la cui improvvisa scomparsa in un incidente stradale proprio in quei giorni ha profondamente segnato l’evento. Il convegno si è trasformato in uno spazio di dialogo intenso e commosso, in cui terapeuti e colleghi hanno condiviso il contributo personale e teorico che l’amicizia e il pensiero di Donna Orange hanno offerto allo sviluppo della psicoterapia della Gestalt. Il presente articolo raccoglie le trascrizioni degli interventi dei relatori presenti: Elisabetta Conte, Lynne Jacobs, Paolo Migone e Dan Bloom.
Parole chiave:; Psicoterapia della Gestalt; Psicoanalisi contemporanea; dialogo; fallibilismo; fraterno; Donna Orange
Loretta Grassettini, Lorenzo Danesini, Elisabetta Conte, Lynne Jacobs, Paolo Migone, Dan Bloom, Milano, 15-16 novembre 2024: “Psicoterapia della Gestalt e Psicoanalisi contemporanee in dialogo” in "QUADERNI DI GESTALT" 1/2025, pp 29-50, DOI: 10.3280/qg2025-1oa19320