Fascicolo 4/1993
- Alessandra Ruberti, La tipologia dell'italiano all'estero
- Maria Marta Fortan, L'immigrazione non comunitaria e la nuova legge sulla cittadinanza italiana
- Luciano Bolis, Può l'educazione risolvere i problemi dei migranti?
- Gianfranco Giro, La coesione economica e sociale nella Comunità europea
- Bruno Bellocchio, Radiodiffusione e comunicazione di massa: l'unione internazionale delle telecomunicazioni
- Sergio Briguglio, Linee per una nuova politica dell'immigrazione
- Gabriella Frederiksen Morsicani, Le repubbliche baltiche: l'Estonia. Vicende storiche, cronaca minore ed avvenimenti recenti
- Maria Trionfi, Rapporto bambini etiopici-scuola e cultura italiana
- Leonardo Cuzzocrea, Autorizzazione all'assunzione e/o trasferimento di lavoratori italiani in paesi extra-comunitari
- Antonio Zoina, Tutela previdenziale, assistenza socio-sanitaria e prospettive di elettorato amministrativo per i cittadini extracomunitari immigrati
- Riccardo Scarpa, Il Consiglio speciale dei ministri nella Comunità carbo-siderurgica
- Riccardo Scarpa, La liberalizzazione nel mercato dell'arte nella CEE e questioni sociali inerenti alle attività artistiche nel Mercato interno del 1993
- Anna Maria Salvatore, Elena Cagiano, Europa e Mediterraneo: incontro e confronto di culture
Fascicolo 3/1993
- Alberto Indelicato, Immigrazione: sfida di fine secolo
- Alberto Marinelli, La Germania dopo l'unificazione
- Marco Mele, Le implicazioni demografiche della Carta sociale europea
- Claudia Merlino, I flussi migratori dall'Europa dell'Est
- Giovanni Abete, Cittadinanza, mercato del lavoro e formazione professionale
- Luca Gentile, L'azione delle Nazioni Unite in Somalia: dall'Onusom all'operazione Restore Hope
- Francesco Piccione, Le manifestazioni italiane all'estero: spesa pubblica, spese sociali e intervento privato
- Riccardo Scarpa, Gli emendamenti ai Trattati istitutivi della Comunità europea
- Franco Bentivogli, Franco Pittau, Tutela sociosanitaria: il caso italiano considerato secondo un'ottica europea
- Mario Arpea, Il "Memorandum" sull'istruzione superiore nella Comunità europea
- Mario Arpea, L'autonomia universitaria è ancora lontana
- Giuseppe Lucrezio Monticelli, Franco Pittau, Gli scenari dello sviluppo mondiale nell'Atlante della World Bank
- Leonardo Cuzzocra, Lavoro in paesi extracomunitari non convenzionati: retribuzioni imponibili valide per il 1993
- Leonardo Cuzzocra, Lavoro nei paesi CEE: le regole per la determinazione della legislazione sociale applicabile
- Leonardo Cuzzocra, Pensioni in regime internazionale e dei residenti all'estero: integrazione al minimo