Fascicolo 43-44/1993
- Francesco Indovina, L'economia della città metropolitana e la promozione del suo sviluppo
- Giancarlo Corò, Venezia, Nordest
- Turiddo Pugliese, Porto Marghera nell'economia della città metropolitana
- Bruno Anastasia, Fabio Occari, Note sulle dichiarazioni recenti dell'occupazione nell'area metropolitana
- Fiorenza Belussi, La dinamica delle imprese industriali nell'area metropolitana veneziana
- Maurizio Gambuzza, I vincoli e le potenzialità del turismo per la città metropolitana
- Fiorenza Belussi, Il distretto industriale della Riviera del Brenta: tipologia delle imprese e tendenze evolutive
- Francesco Indovina, Orario di lavoro, lavoro e dintorni
- Franco Cadore, "Lega: perché?". Un sondaggio nel Bellunese
- Ires Veneto, Fiom regione Veneto, Progetto integrato ricerca formazione Ires-Fiom Veneto a sostegno della contrattazione aziendale
- Ires Veneto, Cdlt Bassa Padovana, Dipartimento ambiente e territorio Cgil regione Veneto, Il sistema territoriale della Bassa Padovana. Identità e sviluppo di un'area di transizione. Programma di ricerca
- Bruno Anastasia, Una merce maltrattata: il dato. Con un decalogo per il consumatore
Fascicolo 42/1993
- Francesco Indovina, C'è un problema di gestione della transizione?
- Ilvo Diamantti, Le regioni della Lega, le inadempienze degli avversari
- Bruno Anastasia, Giancarlo Corò, Fabio Occari, Valutazioni e simulazioni sui "criteri ufficiali" per la delimitazione geografica dei distretti industriali
- Mario Giaccone, Il lavoro frammentato: dualismi strutturali e relazioni di comando nel rapporto di lavoro
- Valerio Belotti, immigrazione e pregiudizi
- Bruno Anastasia, Fabio Occari, Un nuovo quadro quantitativo dell'artigianato in Veneto
- Paolo Crestanello, L'intervento della regione Veneto a favore dell'artigianato negli anni '80
- Paolo Anastasia, La diffusione dell'innovazione nell'artigianato: problemi e progetti
Fascicolo 41/1993
- Francesco Indovina, Dieci anni: un bilancio e un programma
- Ada Becchi, Criminalità politica, criminalità economica e criminalità organizzata: dimensioni ed intrecci
- Bruno Anastasia, Il Veneto alla fine del XX secolo: esercizi divinatori di scenari possibili
- Giancarlo Corò, Il Veneto e la Padania negli anni '90. Un quadro descrittivo e interpretativo sulla varietà dei modelli locali di sviluppo
- Leonardo Parri, I dilemmi dell'azione collettiva nell'evoluzione dei distretti industriali italiani: i casi di Cantù, Carpi e Arzignano
- Angelo Rodolfo Tommaselli, Domanda di lavoro e immigrazione: l'atteggiamento degli imprenditori
- Fiorenza Belussi, Natalità e mortalità delle imprese industriali nella provincia di Venezia. Alcune note descrittive basate sull'analisi dei dati Cerved
- Cesco Chinello, Note sulla crisi di Porto Marghera
- Miro Soli, Il lavoro nella crisi. Anticipazioni su un piano di ricerca