Fascicolo 4/1994
- Michele Ranchetti, Osservazioni sull'olocausto nucleare
- Daniel P. Schwartz, Struttura intrapsichica e interazione
- Nella Guidi, Il transfert negativo irreprensibile
- Marco Bacciagaluppi, Il contributo della teoria dell'attaccamento alla psicoterapia
- Salvatore Inglese, Psicoanalisi pagana. Profilo della ricerca e della pratica etnopsichiatrica di Tobie Nathan
- Tobie Nathan, Costretto a essere umano
- Siegfrid Bernfeld, I fatti dell'osservazione in psicoanalisi
Fascicolo 3/1994
- Lawrence Friedman, Fascinazione e richieste in psicoanalisi: l'aspetto delle richieste
- Otto F. Kernberg, John F. Clarkin, La valutazione della terapia dei disturbi di personalità
- Goriano Rugi, Distruttività e setting di gruppo
- Valeria P. Babini, La folie à deux di Lasègue e Falret
- Trigant Burrow, Il metodo dell'analisi di gruppo
- Paolo Migone, Intervento sul caso di disturbo ossessivo-compulsivo
- Maurizia Boschi, Gabriella Russo, Intervento sui progetti terapeutici nei servizi
- Nicola Spinosi, Sulla "terapia di Lago per Otello"
- Anonimo, Alcune osservazioni del paziente ossessivo-compulsivo
Fascicolo 2/1994
- Michele Ranchetti, Freud: doppio contesto
- John E. Gedo, Tra prolissità e riduzionismo: la teoria psicoanalitica e il rasoio di Occam
- Jerome C. Wakefield, Freud e la psicologia cognitiva: l'interfaccia concettuale
- Stefano Fissi, I Dsm tra iperkraepelinismo diagnostico ed ecumenismo linguistico in psichiatria
- Alberto Lampignano, Cura e conoscenza
- Sigrid Gunzel, Lo sviluppo della rappresentazione del Sé nei due generi: la differenza tra i sessi nella relazione di coppia
- Richard Sterba, Il destino dell'Io nella terapia analitica
- Giuseppe Prisi, Angela Peduto, Wilfredo Galliano, antonia Longo, Manuela Mazzucchelli, Guido Medri, Interventi sul caso di disturbo ossessivo-compulsivo
- Paolo Migone, Intervento di risposta sul caso di disturbo ossessivo-compulsivo
- Antonino Brignone, Intervento sul caso Michele
Fascicolo 1/1994
- Frank J. Sulloway, Una psicobiografia darwiniana
- Robert R. Holt, La conferma delle ipotesi psicoanalitiche: una introduzione a Benjamin B. Rubinstein
- Bejamin B. Rubinstein, Il problema della conferma in psicoanalisi clinica
- Claudio Merini, Un nodo gordiano della psicoanalisi: la validità dell'interpretazione
- Ulrich Wienand, La cura psicoanalitica nella clinica psicosomatica: paradosso, limite o sfida?
- Anna Maria Guerrieri, La fine del Novecento
- Hans W. Loewald, L'azione terapeutica della psicoanalisi
- Paul L. Wachtel, Girdano Fossi, Giovanni Liotti, Interventi sul caso di disturbo ossessivo - compulsivo