Fascicolo 23-24/1996
- Ubaldo Poti, Un contratto coerente alla riforma.
- Luigi Pelaggi, Un forte esempio di concertazione.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria metalmeccanica.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Ente ferrovie.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Commercio-Turismo-Servizi
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Lanificio Loro Piana
- Leopoldo Meneghelli, Il disegno di legge sul mercato del lavoro.
- Leopoldo Meneghelli, Contratti d'area e minimi contrattuali .
- Leopoldo Meneghelli, Convegno in Vaticano sui problemi del lavoro.
- Paola Terzoli, Giappone: Discriminazioni sessuali : una sentenza a Tokyo.
- Paola Terzoli, Stati Uniti: Risarcimento della Texaco ai dipendenti discriminati.
- Paola Terzoli, Germania: Metalmeccanici: il contratto della Bassa Sassonia.
- Paola Terzoli, Austria: Riforma dell'assistenza sanitaria.
- Paola Terzoli, Unione Europea: Rapporto annuale sull'occupazione.
- Maurizio Converso, Rappresentanza aziendale costituita da un unico dipendente.
Fascicolo 22/1996
- Luciano Forlani, L'accordo per il lavoro: gli impegni e la realizzazione.
- Massimo D'Antona, Una riforma legislativa a geometria variabile.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria metalmeccanica.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Società di gestione e assistenza aeroportuale.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Siv.
- Paola Terzoli, OIL: Sono 250 milioni i minori che lavorano.
- Paola Terzoli, Unione Europea: Rapporto sull'applicazione della legislazione comunitaria.
- Paola Terzoli, Regno Unito: NO alla direttiva europea sull'orario.
- Paola Terzoli, Stati Uniti: Prosegue la riforma della pubblica amministrazione.
- Paola Terzoli, Svezia: Proposta di riforma della legislazione sul lavoro.
- Paola Terzoli, Belgio: Riforma del sistema contrattuale.
- Maurizio Converso, Giudice unico di primo grado e revisione della geografia giudiziaria: il giudice del lavoro secondo il Consiglio superiore della magistratura.
Fascicolo 21/1996
- Massimo Mascini, Accordo di luglio '93: una verifica necessaria.
- Piergiovanni Alleva, Agenti assicurativi: le ingiustizie contrattuali.
- Domenico Petrella, I centri di servizi territoriali all'impiego.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Dirigenti ministeriali.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Sanità privata.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria metalmeccanica.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Electrolux Zanussi.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Nestè.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Unicoop Firenze.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Ilva.
- Leopoldo Meneghelli, Il patto Cisl-Acli
- Leopoldo Meneghelli, Da Commissione di garanzia ad Autorità di garanzia.
- Magda Trotta, Una strategia della formazione per una politica del lavoro.
- Maurizio Converso, Malattia insorta durante il periodo feriale.
Fascicolo 20/1996
- Vincenzo Lacorte, Una legge giusta per il mercato del lavoro agricolo.
- Donata Gottardi, Contratti di solidarietà a rischio per colpa del disordine normativo.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria metalmeccanica.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Aziende poligrafiche.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Alitalia.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Autogrill.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Ilva.
- Leopoldo Meneghelli, Olivetti: per Ivrea un destino di decadenza.
- Leopoldo Meneghelli, Il telelavoro costa meno ma è poco.
- Paola Terzoli, Unione Europea: Disoccupazione: proposte per il vertice di Dublino.
- Paola Terzoli, Unione Europea: Rapporto della Commissione sulla protezione sociale.
- Paola Terzoli, OCSE: Prospettive dell'impiego.
- Paola Terzoli, Germania: La strategia del salame di Kohl.
- Paola Terzoli, Stati Uniti: Le condizioni del rapporto di lavoro nel pubblico impiego.
- Paola Terzoli, Stati Uniti: La gestione dello stress.
- Maurizio Converso, Sicurezza nei luoghi di lavoro e rischi da esposizione al rumore.
Fascicolo 19/1996
- Giuseppe Cacopardi, Gli impegni di riforma normativa per mercato del lavoro e formazione.
- Agostino Megale, Un passo avanti nella via della concertazione.
- Domenico Carrieri, Dopo l'autonomia: che cosa?
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria metalmeccanica.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Alcatel.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Cereol Italia.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Gruppo tessile di Castrovillari.
- Leopoldo Meneghelli, La Finanziaria e le parti sociali.
- Leopoldo Meneghelli, Lavoro interinale: proposta Confcommercio-sindacati.
- Maurizio Converso, Prevenzione contro i rischi lavorativi da piombo, amianto, rumore: il medico competente.
Fascicolo 18/1996
- Raffaele Del Vecchio, Riforma del collocamento: pubblico e privato in competizione.
- Giorgio Cremaschi, Un esempio di concertazione sbagliata.
- Magda Trotta, Sicurezza e ambiente di lavoro: i dibattiti al Cnel sul decreto 626.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Aziende telefoniche
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria metalmeccanica
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Italtel
- Leopoldo Meneghelli, Commissione di garanzia: i possibili poteri futuri.
- Leopoldo Meneghelli, I sindacati, il Governo e la crisi Olivetti.
- Paola Terzoli, Regno Unito: Si accentua la frattura fra sindacati e laburisti.
- Paola Terzoli, Germania: I rinnovi contrattuali di banche, siderurgia, commercio.
- Paola Terzoli, Germania: Fusione in vista tra sindacati metalmeccanico e tessile.
- Paola Terzoli, Francia: Misure legislative contro la disoccupazione.
- Paola Terzoli, Francia: Accordo alla Philips sulla riduzione dell'orario.
- Paola Terzoli, Francia: Accordo nel settore alimentare.
- Paola Terzoli, Portogallo: Provvedimenti del Governo per aiutare l'occupazione.
- Paola Terzoli, Stati Uniti: Stiamo diventando un paese a bassi salari.
- Maurizio Converso, Contratto di formazione-lavoro e durata inferiore a quella prevista nel progetto di formazione.
Fascicolo 17/1996
- Gino Giugni, I veri problemi dell'autunno.
- Donata Gottardi, Dipendenti civili Nato: storia e contenuti del contratto.
- Maurizio Converso, Lavoratrice-madre e licenziamento per esito negativo della prova.
Fascicolo 15-16/1996
- Gennaro Oliviero, Lavoro, scuola e marginalità minorile.
- Antonello Scialdone, La riforma dei servizi all'impiego e il principio della mano che nasconde.
- Alberto Bellocchio, Nascita, evoluzione e ruolo innovativo.
- Giorgio Pescetto, Omogeneità e diversità nelle azioni e nelle esperienze.
- Rino Caviglioli, Verso la regionalizzazione.
- Giuseppe Cacopardi, Quale riforma regionalista.
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Turismo
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Dirigenti Parastato
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Ente Poste
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Dirigenti imprese assicurazione
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Industria Metalmeccanica
- Maria Grazia Bacchi, La contrattazione: Fiat
- Leopoldo Meneghelli, Lavoro: tre milioni di "scoraggiati"
- Leopoldo Meneghelli, La nuova Commissione di garanzia
- Leopoldo Meneghelli, Trentino Alto Adige: fondo pensione territoriale
- Leopoldo Meneghelli, Italia un futuro di vecchiaia.
- Magda Trotta, Dialogo sociale e formazione
- Paolo Terzoli, Regno Unito: Campagna del Tuc per reclutare i lavoratori part-time.
- Paolo Terzoli, Norvegia: Sciopero dei metalmeccanici contro l'accordo contrattuale.
- Paolo Terzoli, Spagna: Rapporto sul piano di formazione professionale
- Paolo Terzoli, Francia: Aumenta il salario minimo.
- Paolo Terzoli, Usa: Aumenta il salario minimo.
- Paolo Terzoli, Svezia: Rinnovo del contratto dei giornalisti.
- Paolo Terzoli, Danimarca: Studio sui congedi.
- Maurizio Converso, Costituzione di R.s.A e criterio della sottoscrizione di contratto collettivo.
Fascicolo 14/1996
- Mascini Massimo, Gli esami d'autunno
- Oliviero Gennaro, Azioni positive per le donne : diritto interno e diritto comunitario
- Bacchi Maria Grazia, Sanità pubblica. - Industria metalmeccanica. - Imprese acconciatura ed estetica. - Fiat - Alcatel, Sielte
- Meneghelli Leopoldo, I numeri della povertà. - Autonomia, federalismo, Mezzogiorno: il rapporto Svimez
- Guarna Caterina, Verso nuove tipologie contrattuali
- Converso Maurizio, Contratto di formazione-lavoro e sospensione per malattia o gravidanza
Fascicolo 13/1996
- Carrieri Domenico, I consigli di sorveglianza nella realtà italiana
- Bacchi Maria Grazia, Telecomunicazioni e Industria chimica: Alitalia, Zanussi, Barilla, Gruppo Olcese
- Meneghelli Leopoldo, La Fiom va alla guerra. - Cgil: nella funzione pubblica insofferenza e delusione. - Trasporti:la Filt Cgil propone un patto sulle regole. - Cisl: una legge per le azioni ai dipendenti
- Converso Maurizio, Dipendenti pubblici e danni erariali: una lettera del procuratore generale della Corte dei conti
Fascicolo 12/1996
- Perrone Carmelo, Lavori socialmente utili: un bilancio
- Mascini Massimo, Fiom e Cgil: il fascino dell'equivoco
- Bacchi Maria Grazia, Aziende elettriche municipalizzate: Scuola, Industria metalmeccanica, Cooperative sociali, Fiat, Alitalia, Italtel
- Meneghelli Leopoldo, Capitalismo: Nord Ovest contro Nord Est
- Betti Angela, Trotta Magda, Diritto del lavoro comunitario e italiano: le ragioni di un dialogo
- Canta Marco, Borsotto Ivana, Enti locali e mercato del lavoro.
- Converso Maurizio, Indennità di maternità a lavoratrice assunta a termine dalla pubblica amministrazione
- Converso Maurizio, Unione europea e politica sociale: un convegno internazionale a Caserta
Fascicolo 11/1996
- Bortone Roberta, Su quale lavoro costruire le leggi
- Esposito Marco, Le carte dei servizi pubblici: a proposito di qualità e responsabilità del lavoro
- Pianese Massimo, Assunzioni obbligatorie: l'esperienza lombarda
- Bacchi Maria Grazia, Aziende di credito. Ente nazionale assistenza al volo: Alitalia, Boero
- Meneghelli Leopoldo, Legge 146: cambiarlo o no? Orario di lavoro:polemica sulla riduzione. La nuova figura del lavoratore coordinato
- Converso Maurizio, Trattamento spettante ai dipendenti dell'appaltatore di lavori di ristrutturazione o ampliamento di rete telefonica
Fascicolo 10/1996
- Liso Francesco, Per migliorare il mercato del lavoro
- Oliviero Gennaro, Sicurezza sul lavoro: le nuove norme
- Bacchi Maria Grazia, Industria metalmeccanica: Olivetti, Bonfiglioli, Amt Catania, Pininfarina, Mondial Piston, Belleli
- Meneghelli Leopoldo, Le confederazioni sindacali e il nuovo quadro politico. I salari italiani: un confronto e un ritratto. Il piano di salvataggio Alitalia
- Negro Giuseppe, Uno schema di valutazione della dinamica del debito pubblico
- Converso Maurizio, La parità uomo-donna e i giudici amministrativi: le vigili del fuoco volontarie
Fascicolo 9/1996
- Mario Rusciano, Quale diritto del lavoro per il futuro
- Donata Gottardi, I congedi parentali in Europa
Fascicolo 8/1996
- Nicola Alessandro Salduti, Riforma del pubblico impiego e principi della Costituzione
- Manfred Gerstenfeld, Esuberi nelle grandi aziende: un quadro di esperienze europee
- Paola Terzoli, Come si crea lavoro: il confronto di Lille
- Flavio Cocanari, Mario Conclaave, Cosmo Colonna, La legislazione regionale per la cooperazione sociale
Fascicolo 7/1996
- Pier Antonio Varesi, Il primo esperimento di integrazione ai servizi all'impiego
- Francesca Sbordone, Trasformazioni del sistema creditizio e ruolo del sindacato
Fascicolo 6/1996
Fascicolo 5/1996
- Lorenzo Zoppoli, Le Ferrovie discriminano gli uomini?
- Domenico Petrella, Piaggio-Gilera di Arcore: reindustrializzazione dell'area e ricollocazione dei lavoratori
- Leopoldo Meneghelli, Un passo avanti verso l'unità
Fascicolo 4/1996
- Lorenzo Zoppoli, Ruolo e contenuti della contrattazione decentrata nel pubblico impiego
- Claudio Sconocchia Silvestri, I lavori socialmente utili in Umbria (1993-1995)
Fascicolo 3/1996
- Luciano Forlani, Una proposta di riordino degli ammortizzatori sociali
- Massimo Mascini, Unità sindacale più vicina
- Michele Tiraboschi, Garanzia del diritto alla salute per il lavoro atipico/temporaneo
Fascicolo 2/1996
- Leopoldo Meneghelli, Cooperative sociali: il contratto e i suoi fondamenti
- Gennaro Oliviero, Il decreto 626 e la formazione dei rappresentanti per la sicurezza
Fascicolo 1/1996
- Gino Giugni, L'accordo di Luglio '93 alla prova
- Gino Lanna, La legislazione 1995 sui lavori socialmente utili
- Cinzia Rossi, Outplacement: cos'è, come funziona
- Nadia Sgaramella, Azioni positive: organismi e politiche nelle pubbliche amministrazioni