Fascicolo 4/2000
- Morris N. Eagle, La svolta post-moderna in psicoanalisi
- Cesare Romano, Il piccolo Hans e la fobia del professor Freud
- Giancarlo Ventimiglia, Alterità e neutralità nell'analisi delle nevrosi di trasfert
- Riccardo Pacifico, Bion: i miti come modelli dell'esperienza analitica
- Leo Stone, L'ampliamento del raggio delle indicazioni per la psicoanalisi (seconda parte)
Fascicolo 3/2000
- Paul Roazen, Che tipo di persona era Freud?
- Sergio Benvenuto, L'analisi: uno svezzamento lungo
- Guido Bonelli, Freud lettore di Edipo re
- Giorgio Meneguz, Colpa e depressione nel Genji Monogatari. Verso la lettura psicoanalitica di un romanzo giapponese del secolo XI
- Questione "psicoanalisi", Intervista a Roberto Speziale-Bagliacca, autore della monografia Sigmund Freud. Le dimensioni nascoste della mente
- Leo Stone, L'ampliamento del raggio delle indicazioni per la psicoanalisi (prima parte)
- Paola Morra, Ruggero Piperno, Alberto Ferrari, Ermanno Melati, Casi clinici: interventi sul caso Sara
Fascicolo 2/2000
- Fred Busch, Il cavaliere in difficoltà. Nuovi sviluppi nella teoria e nella tecnica clinica
- Morris N. Eagle, Una valutazione critica delle attuali concettualizzazioni su transfert e controtransfert
- Manfred Pohlen, Che cos'è la psicoterapia come scienza?
- Claudia Zanardi, Tra soggetto e oggetto: il difficile percorso del desiderio femminile
- Stefano Fissi, Al di là dell'archetipo. II. Verso una metapsicologia della complessità
- Cesare Romano, Un ricordo d'infanzia di Goethe e la rimozione di Freud
- Anna Maria Guerrieri, L'utilizzazione del conflitto in politica
- Gaddomaria Grassi, Antonino Minervino, Gabriele Rocca, Casi clinici: interventi
Fascicolo 1/2000
- Wolfgang Mertens, L'interpretazione dei sogni, cent'anni dopo
- Owen Renik, L'ideale dell'analista anonimo e il problema dell'autodisvelamento
- Manfred Pohlen, L'"organizzazione" della psicoanalisi. Evoluzione, retrospettiva e prospettiva dei più importanti psicoanalisti della generazione successiva al 1945 in Germania
- Goriano Rugi, Modelli di campo e teoria psicoanalitica
- Stefano Fissi, Al di là dell'archetipo. I. Innatismo ed esperienza nelle strutture di rappresentazione e di regolazione della mente
- Francesca Borrelli, Intervista con André Green
- Marco Bacciagaluppi, Su "L'importanza attuale di Frieda Fromm-Reichmann"
- Marinella Di Stani, Casi clinici: Il caso di Sara/ Interventi sul caso Sara di Giancarlo Rigon e Antonio Ferro