Fascicolo 3/2001
- Massimo Bianchi, L'impatto degli hyperlink sulla logistica organizzativa: problemi di struttura e processo della rilevazione delle nuove configurazioni organizzative
 - Antonio Borghesi, Il marketing nel supply chain management
 - Beatrice Luceri, Distribuzione fisica e distribuzione on line nel comparto grocery
 - Amedeo Maizza, Logistica e supply chain management: un esame con l'analisi sistemica nel comparto agroalimentare
 - Paola Signori, Valutando le potenzialità d'integrazione di una catena estesa di fornitura
 - Vincenzo Sanguigni, Arturo Purificato, Il sistema di fornitura nelle iniziative di commercio elettronico rivolte al consumatore (business to consumer)
 - Roberto Vona, La reingegnerizzazione dei processi di ordinazione e di logistica distributiva: il caso Piaggio
 - Cristina Ziliani, Wireless Internet e ubiquitous commerce: ritorno al futuro?
 
Fascicolo 2/2001
- Gianpiero Lugli, Il controllo pubblico del potere contrattuale negli acquisti
 - Gianpiero Lugli, Il controllo pubblico delle vendite sottocosto
 - Luca Zanderighi, Town Centre Management: uno strumento innovativo per la valorizzazione del centro storico e del commercio urbano
 - Riccardo Resciniti, Coordinamento, fiducia e potere nella logistica tra industria e distribuzione
 - Gianpiero Lugli, Beatrice Luceri, Liberalizzare la distribuzione dei giornali per migliorare il servizio e aumentare la lettura
 - Marcello Sansone, Relazioni strategiche fra category management e marca commerciale nel processo di differenziazione competitiva dell'insegna
 - Cristina Ziliani, E-mail marketing
 
Fascicolo 1/2001
- Luca Pellegrini, Regolamentare il sottocosto?
 - Matteo Cimenti, Alcune osservazioni a margine del caso Coca Cola. Replica a Silvia Bellini
 - Gianpiero Lugli, I rapporti di canale nella new economy
 - Sandro Castaldo, Paola Cillo, Le strategie di accrescimento delle risorse fiduciarie nel retailing: il ruolo delle carte fedeltà
 - Maria Grazia Cardinali, Il merchandising: nuova leva strategica per conquistare la fedeltà della clientela
 - Donata Vianelli, L'atmosfera del punto vendita in un contesto multi-culturale: una ricerca empirica su consumatori di diversa nazionalità
 - Cristina Ziliani, Il futuro è "brick & click": le sfide dell'integrazione tra canali fisici e canale virtuale