Fascicolo 2/2004
- Maurizio Mazzotti, Editoriale
- Jacques-Alain Miller, Del Nome-del-Padre. Farne a meno, servirsene. Evocazione del tema del prossimo Congresso dell'AMP
- Antonio Di Ciaccia, Il Nome-del-Padre. Farne a meno, servirsene
- Miquel Bassols, Pluri-Edipo
- Pietro Enrico Bossola, L'obesità
- Fabrice Bourlez, L'Anti-Edipo di Deleuze e Guattari: nota su alcuni concetti della schizo analisi
- Giovanna Di Giovanni, Rivisitazioni attuali del Nome-del-Padre nell'adolescenza
- Dominique Holvoet, I complessi familiari: lo sforzo di Lacan
- Carmelo Licitra Rosa, Prospettive sull'Edipo
- Luisella Mambrini, Il transgender e l'al di là dell'Edipo
- Rosa Elena Manzetti, Verso il meno godere nella civiltà contemporanea
- Massimo Termini, Trasformazioni dell'Edipo
- Carlo Viganò, Servirsi del padre al di là dell'Edipo
- Virginio Baio, Genitori, responsabili di una trasmissione
- Raffaele Calabria, Abitare la tecnica o, meglio, andare in-contro all'atto
- Daniele Maracci, El chico en el desierto
- Luisella Brusa, Il fuori tempo del trauma
- Lucia D'Angelo, Il desiderio maschile e le sue perversioni
Fascicolo 1/2004
- Maurizio Mazzotti, Presentazione
- Marco Focchi, Il trattamento dei sintomi contemporanei
- Emanuele Bonasia, Le vuotopatie
- Paola Francesconi, Vicissitudini dell'interdetto nella famiglia contemporanea
- Paola Terrile, Il paziente che non c'è
- Maurizio Mazzotti, Prospettiva sui sintomi contemporanei
- Massimo Recalcati, L'angoscia e la maschera
- Alberto Turolla, I sintomi contemporanei ed i loro partners
- Maria Bolgiani, Questa pastiglia ti salverà la vita! (note a proposito di un'esperienza con pazienti sieropositivi)
- Mariela Castrillejo, Psicoanalisi senz'Altro
- Fabio Galimberti, Il gruppo come soggetto psicotico
- Virginio Baio, La donna del Cristo in bicicletta
- Rosa Elena Manzetti, Soggetti in eclissi
- Roberto Cavasola, Gli attacchi di panico come sintomo contemporaneo
- Emilia Cece, Figlia del regime. Una psicosi mancata
- Paola Bolgiani, Organismo, individuo, soggetto. Il caso di Maria
- Raffaele Calabria, Pensavo di dovere essere come lei
- Roberto Pozzetti, Le nuove forme dell'ebbrezza
- Antonella Ramassotto, Rondinelle al mare
- Maria Teresa Rodriguez, Dalla fobia all'attacco di panico (e ritorno)
- Erik Laurent, La valutazione come sintomo e come devastazione
- Carlo Viganò, Riforma psichiatrica e azione psicoanalitica
- Elvezio Pirfo, Tavola rotonda. La psicoanalisi applicata nelle istituzioni e la loro riforma. Il trattamento psichiatrico in difetto di consenso del paziente
- Giovanna Di Giovanni, Psicoanalisi applicata e riforma nelle istituzioni
- Wilma Scategni, Il custode di parafulmini, il rinnovatore di energie ecologiche, il decodificatore di linguaggi e altre trame. Riflessioni sulla funzione dell'analista in psichiatria
- Carmelo Licitra Rosa, Dall'Istituzione negata all'istituzione ripensata
- Graciela Brodsky, Paradossi della neutralità