Fascicolo Suppl. 19-20/2005
- Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni (COM (2005) 569 finale)
- Prefazione
- Anna Chiara Serena, (a cura di), Le procedure e i servizi
- Nota a cura di Tecnostruttura delle Regioni per il FSE, Considerazioni sui partenariati pubblico privati (PPP) alla luce delle osservazioni al Libro Verde e della recente comunicazione della Commissione
- Nota a cura di Tecnostruttura delle Regioni per il FSE (gennaio 2005), La nuova direttiva CE 18/2004: principali elementi di novità negli appalti di servizi
- Consideranda
- Articolato
- Allegati
- Gli articoli 23 e 25 della Legge 18 aprile 2005
- Una ricognizione sullo stato dell'arte delle disposizioni normative, a cura di tecnostruttura delle Regioni per FSE (dicembre 2005, Gli incarichi a personale esterno nella Pubblica Amministrazione
- A cura di Tecnostruttura per il Coordinamento delle Regioni (novembre 2001), Modalità di finanziamento delle attività non formative
- Contenuti del cd allegato
Fascicolo 19-20/2005
- Alessandro Ferrucci, Editoriale
- Dossier/Tavola Rotonda. Alessandra Tomai, Roberto Pettenello, Armando Occhipinti,, I nuovi contratti di apprendistato: opinioni a confronto
- Dossier/Approfondimenti. Assunta D'Amore, Luca Sciarretta, L'evoluzione normativa regionale sull'apprendistato professionalizzante
- Silvia Costa, Regione Lazio e apprendistato: la proposta di Legge
- Alessia D'Andrea, Apprendistato in alta formazione
- Costanza Bettoni, Flavio Manieri, L'apprendistato in numeri: dalla Legge 196/97 ad oggi
- Dossier/Normativa. Flavio Manieri, Luca Sciarretta, Apprendistato professionalizzante: tavola di confronto sui punti critici. Estratto dalle norme regionali
- Focus/Interventi. A cura della Cabina di Regia del Progetto Interregionale sulle Competenze, Il libretto formativo del cittadino: a che punto siamo
- A cura della Cabina di Regia del Progetto Interregionale Descrizione e certificazione delle competenze e famiglie professionali, Standard Minimi in una prospettiva di integrazione tra istruzione, formazione professionale e lavoro
- A cura del Gruppo Tecnico istituito presso il ministero del lavoro e delle Politiche sociali il 22 aprile 2004, Libretto formativo del cittadino. Documento tecnico
- Libretto formativo del cittadino. Format
- L'accordo tra Regioni e Province autonome per il riconoscimento reciproco dei titoli
- Annalisa Vittore, Lo spazio locale per lo sviluppo e l'occupazione
- Davide Biolghini, Giovanni Bonaiuti, Gianni Marconato, Modelli e prospettive di integrazione delle ICT nelle attività formative promosse dai sistemi locali
- Analisi/Fondi interprofessionali, FOND.E.R.
Fascicolo 18/2005
- Colloquio con Alessandra Tibaldi, Assessore a Lavoro, Pari opportunità e politiche giovanili della Regione Lazio
- Rita Arcese, Pamela Ciavoni, Cristina Iacobelli, Le Regioni e la stesura del Nap Inclusione sociale 2003-2005
- Giuseppe Drei, Loredana Catalfamo, Antonio Mastrovincenzo, Giacomo Gambino, Le leggi regionali sul lavoro
- Concetto Maugeri, Le regioni e la sperimentazione dell'art. 14 d.lsg 276/2003
- Mariella Buciarelli, Cecilia Cellai, Legge 68/99: esempio di buona prassi
- Ugo Ascoli, L'Europa come luogo di inclusione sociale: il ruolo di Equal
Fascicolo 17/2005
- Interviste, Colloquio con Silvia Costa, Assessore della Regione Lazio, Coordinatore IX Commissione della Conferenza delle Regioni e PA
- Silvia Costa, Alessandro Ferrucci, Michel Laine, Mariangela Bastico, Maddalena Salerno, Ugo Ascoli, Peter Stub Jorgensen, Focus. Fondo sociale europeo - esperienze e prospettive. Traguardi e sfide del Fondo sociale europeo - Gli assessori regionali incontrano la commissione europea, Roma, 15 giugno 2005
- Stato del negoziato per la politica di coesione 2007-2013 e sull'implementazione della strategia di Lisbona. Documenti: Allegato1 / Allegato 2 / Allegato 3 / Allegato 4