Fascicolo 12/2012
- Stephen Covey, 7+1 regole per il project manager
- Pier Luigi Guida, Prima le prime cose
- Lucia Montauti, Startup: trasformare un'idea in realtà, attraverso un progetto
- Marco Arcuri, PMO rispetto all'organigramma aziendale: un caso di studio
- Luca Borrella, Le difficoltà nelle stime di progetto
- David Hillson, Prinicipi di risk management: ISO31000 e MOR
- Antonio Bassi, "Scope e creep": progetti fuori controllo, cause e rimedi
- Massimo Pica, Project management tra razionalità e creatività
- Ermanno Righetti, Assicurazione qualità dei progetti
- Mario Alessandro Imperato, CMMI secondo GPA
- Flavia De Simone, Program Management per uno stabilimento produttivo in evoluzione
- Pier Luigi Guida, Innovazione Lean
- Notizie, eventi, corsi, seminari, pubblicazioni
Fascicolo 11/2012
- Miles Shepard, Il nuovo standard internazionale di Project Management: ISO 21500
- Pier Luigi Guida, PM : uno, due o .. Molti?
- Kate Winter, Londra 2012, "the Greatest Show on Earth"
- Maurizio Monassi, Il programma Londra 2012
- Un italiano nel Program Management di Londra 2012
- Andrea Sica, Le Olimpiadi inVernali di Torino 2006
- Stefania Lombardi, Il Project Manager filosofo? Una sfida dialett ica!
- Eugenio Rambaldi, Progetti e passioni tristi
- Giuseppe Iacono, Il project management come processo diffuso: il valore del CMMI
- Andrea Fraticelli, Pier Luigi Guida, La gestione dei processi: integrazione PMB oK-CMMI Analisi e comparazione
- Enrico Mastrofini, La gestione della complessità nei progetti
- Notizie, eventi, corsi, seminari, pubblicazioni
Fascicolo 10/2012
- Damian Hodgson, Daniel Muzio, Project manager : nuova professione?
- Pier Luigi Guida, Il PM : nuovo professionista nella società dell’informazione
- Beppe Carrella, Project management 2.0 e web 2.0
- Enrico Mastrofini, Competenze e regole per valorizzare le nuove professioni
- Federico Minelle, Il PM , 40 anni (con)vissuti pericolosamente con l’Earned Value
- Gianluca di Castri, Gestione e controllo dei progetti complessi: quarant’anni di esperienza
- Paolo Rizzo, Sistema di project management in Aeronautica Militare
- Maurizio Grillini, PMO e contro llo di gestione in un’azienda pubblica : sinergie e opportunità nel controllo dei costi di progetto
- Andrea Fraticelli, Pier Luigi Guida, Il modello di maturità di project management "Prado-PM BoK"
- Alberto Nepi, La qualità nel Project Management
- Antonio Bassi, La Casa della Qualità (The House of Quality)
- David Hillson, Il processo di Risk Management
- P. Morris, J. Pinto, J. Soderlund, The Oxford Handbook of Project Management
- Notizie, eventi, corsi, seminari, pubblicazioni
Fascicolo 9/2012
- J. LeRoy Ward, 2012. Le prime 10 tendenze del Project Management
- Pier Luigi Guida, Il colore del progetto
- Gabriele Gabrielli, Gaia Corazza, Il Project Manager come coach
- Federica Lorini, Socrate ci insegna a dialogare
- Federico Fioravanti, Personal productivity: competenza aggiuntiva del Project Manager
- Luca Prizio, Simonetta Andreotti, Collaboriamo?
- Roberto Bera, Management 3,0 per i leader agili
- Andrea Fraticelli, Maturità nel Project management: modello Prado e sue evoluzioni
- Damiano Bragantini, Il modello "Stakeholder shape"
- Raffaele Sannino, Psicologia e "Best practice" della gestione agile dei progetti
- Enzo Masciadra, La certificazione "agile" del PMI
- Lucio Argano, La gestione dei progetti di spettacolo
- Notizie, eventi, corsi, seminari, pubblicazioni