Fascicolo 3/2013
- Julien O'Miel, Julien Talpin, Discutere lo spazio.Come le pratiche partecipative toscane dividono la controversia rispetto alla localizzazione di una moschea a Firenze
- Anders Hellstrom, Magnus Wennerhag, National Myth-Making and Populist Mobilization in Scandinavia
- Marco Damiani, Izquierda Unida, venticinque anni dopo. La sinistra radicale spagnola dal 1986 al 2011
- Michelangelo Vercesi, Confliggere cooperando. Un’analisi concettuale del conflitto politico in ambiente coalizionale
- Vitantonio Gioia, Individualismo e progresso sociale: contraddizioni reali e dilemmi fittizi
- Guglielmo Forges Davanzati, Gunnar Myrdal Revisited: Cumulative Causation, Accumulation and Legitimisation
- Alessandro Lambelet, Segregazione per età, invecchiamento e militanza. L’impegno nelle organizzazioni di difesa dei pensionati
- A cura della Redazione, Recensioni
- A cura della Redazione, Abstracts
Fascicolo 2/2013
- Luca Alteri, Stefano Pratesi, La disobbedienza civile nelle democrazie liberali. Una introduzione
- Teresa Serra, La disobbedienza civile: un fenomeno in evoluzione
- Luois Edgar Esparza, Power and Authority in Social Movements: A Political Philosophy of Prefigurative Politics
- Pelloni Fernando M. Machado, La distinta relevancia de algunas eximentes morales
- Freddy Javier Alvarez Gonzàlez, Community Governments within the State/Nation
- Pozas Luis Miguel Uharte, Insumos históricos y ejes principales del actual liderazgo democrático en Bolivia
- A cura della Redazione, Recensioni
- A cura della Redazione, Abstracts
Fascicolo 1/2013
- Giorgio Osti, Luigi Pellizzoni, Conflitti e ingiustizie ambientali nelle aree fragili. Una introduzione
- Palacios Jone Martínez, Hinojal Inaki Barcena, Environmental conflicts and injustices. Fragility and resistance in Basque socio-environmental conflicts
- Alessandro Mengozzi, Resistenze agli impianti eolici nell’Appennino Settentrionale (1995 - 2012)
- Davide Bubbico, Domenico Nardozza, Le estrazioni petrolifere in Basilicata tra opposizione e interventi di compensazione
- Giovanni Carrosio, Ingiustizia ambientale nel bacino del Po: il conflitto tra il Polesine e la città di Milano per l’inquinamento delle acque
- Stefano Caspretti, La strategia del consenso nel caso della discarica di Peccioli
- Luca Raffini, Nota critica. La teoria e la ricerca su democrazia, partecipazione e de-liberazione in Italia
- A cura della Redazione, Abstracts