Fascicolo 42/2014
- Carla Altobelli, Il ruolo del capitale umano nei processi imprenditoriali e come ingrediente cruciale per la crescita
- Mariachiara Barzotto, Giancarlo Corò, Mario Volpe, Apertura internazionale e risorse economiche locali. Un’indagine sul radicamento territoriale di imprese multinazionali1
- Ilario Favaretto, Giuseppe Travaglini, La crisi del settore meccanico delle imprese artigiane in Italia: un’analisi empirica per la regione Emilia Romagna
- Paolo Carnazza, Gianni Giubileo, Il Rapporto ISTAT sulla competitività dei settori produttivi: una preziosa miniera di informazioni
- Gabriele DiFerdinando, Giovanni Dini, I sistemi informativi delle associazioni di piccola impresa
- A cura della Redazione, Abbiamo pubblicato
Fascicolo 41/2014
- Sebastiano Fadda, Unione Europea. Una governance economica da cambiare
- Franco Sotte, La nuova politica di sviluppo rurale dell’Unione Europea
- Gabriele Orcalli, La politica europea per le imprese ed il metodo aperto di coordinamento
- Aurelio Bruzzo, La politica di coesione dell’U.E. per il nuovo periodo di programmazione: un inquadramento generale
- Lorenzo Sedezzari, La politica industriale e gli strumenti di finanziamento dell’UE per le PMI ai fini di una reindustrializzazione dell’Europa
- A cura della Redazione, Abbiamo pubblicato negli ultimi numeri
Fascicolo 40/2014
- Paolo Pini, L’Europa e le sue "raccomandazioni" perverse
- Marina Schenkel, Le PMI nel Nord Est prima della crisi: profitti e altre caratteristiche
- Maurizio Mistri, La riforma delle città metropolitane in Italia. Contraddizioni di una normativa "sfocata"
- Luca Salvati, Oltre lo "Stereotipo": per una (nuova) interpretazione dell’urbanizzazione Mediterranea?
- Luigia Di Girolamo, Massimiliano Mazzanti, Francesco Nicolli, Nicola Fogagnolo, Luca Navarro, Marco Antonio Miglietta, Cambiamento climatico, politica ambientale e performance economiche: un’analisi dinamica e settoriale sull’Europa
- A cura della Redazione, Abbiamo pubblicato