Fascicolo 2/2017
- Giovanni Starace, Editoriale
- Roberta Russo, Il limite nella supervisione psicoanalitica
- Marco La Scala, Il limite e le sue declinazioni patologiche: barriere nell’inter-psichico e nell’intra-psichico
- Mariangela Villa, Dalla "confusione delle lingue" alle "patologie dell’immediatezza": tra vite vissute e pellicole cinematografiche
- Roberto Metrangolo, Il trauma negli attacchi di panico
- Stefano De Matteis, Il dilemma dell’aragosta ovvero antropologia del limite
- Carlo Riggi, Foto e commento
- Enrico Cogo, Fra tre generazioni: quando il supervisore incontra il paziente
- Teresa Mutalipassi, Quale cura per Nina?
- Maria Miriam Mazzarella, A casa di Paulina: un’esperienza di psicoterapia
- Cristiano Scandurra, Psicoanalisi fuori le mura: una psicoterapia domiciliare
- Elisabetta Berardi, Oltre il limite del setting: riflessioni sul "transfert laterale"
- Riccardo Gallerani, Colloqui in reparto
- Autori vari, Recensioni
- A cura della Redazione, Note per gli autori
Fascicolo 1/2017
- Giovanni Starace, Editoriale
- Adriana Gagliardi, Controtransfert, tempo e attenzione fluttuante
- Palma Minervini, Chiara Nicolini, Il nutrimento psicoanalitico in vecchiaia
- Silvia Longo, Un caso di Delitto e Castigo. Alcune riflessioni su psicoanalisi e conoscenza letteraria
- Aprire la porta. Espansioni del pensiero in supervisione
- Anna Giavedoni, Panico vissuto e panico narrato: il contributo della psicoterapia psicoanalitica
- Laura Perini, Un’azione parlante per entrare in contatto con il mondo inaccessibile di Galatea
- Stefania Rosoni, Diventare psicoterapeuti. La costruzione di un percorso interno
- Carlo Riggi, Foto
- Enza Laurora, Rita Manfredi, Roberto Metrangolo, Maria Mosca, Luisa Perrone, Un dialogo aperto sulla tecnica nella psicoterapia psicoanalitica
- Caterina Barone, Licia Cargnel, Sara Madella, Sicuri di essere solo due persone che parlano in una stanza? Riflessioni sull’esperienza all’interno del CdC della Sezione Triveneto
- Gianluca Biggio, Sulle differenze tra psicoanalisi e psicoterapia psicoanalitica
- Rosa Romano Toscani, A proposito di setting
- Paolo Di Benedetto, Alessandra Ceola, Clifford Scott e Melanie Klein: una collaborazione poco esplorata
- W. Clifford M. Scott, Diventare uno psicoanalista.
- A cura della Redazione, Letture
- Antonio De Rosa, In Ricordo di Fulvio Voria
- Marina Nardo, In Ricordo di Gianfranco Marano