Fascicolo 180/2023
- Stephen Bach, Between state and market: the puzzle of employment relations in the public sector. A tribute to Lorenzo Bordogna
- A cura della Redazione, Elenco dei referee - anno 2023
- A cura della Redazione, Indice generale 2023
Itinerari di ricerca. Giusta transizione ecologica, impresa e lavoro
- Wolfgang Däubler, Protezione del clima e diritto del lavoro
- Irene Canfora, La giusta transizione ecologica nel settore agroalimentare europeo: politica agricola comune, sviluppo sostenibile e strategie occupazionali
Saggi
Opinioni e rassegne
- Giulio Centamore, Andrea Lassandari, Federico Martelloni, Valeria Nuzzo, Il contratto collettivo dei metalmeccanici nel sistema di relazioni industriali: intuizioni e innovazioni alla prova dei fatti
- Federico Martelloni, Collaborazioni etero-organizzate e libertà nel lavoro. Le implicazioni della distinzione tra fase genetica e fase esecutiva del rapporto in una recente pronuncia di merito
- Giovanni D’Amico, Le collaborazioni etero-organizzate in due discutibili sentenze del Tribunale di Milano
- Orsola Razzolini, Organizzazioni sindacali e class action: il via libera del Tar
Materiali
- Marco Barbieri, Recensione a A. Jannarelli, Asquini, Ascarelli e l’ordinamento corporativo, Cacucci, 2021
- Mario Diani, (Ri)leggere i classici con Alessandro Pizzorno: fra trasversalità e settorialità
- Riccardo Salomone, Leggere Alessandro Pizzorno. A proposito di A. Pizzorno, La maschera dei classici. Leggere i maestri della teoria sociale, a cura di G.P. Cella, Laterza, 2023
- Giuseppe Sciortino, Il confronto coi classici come strumento teorico. Pregi espliciti ed impliciti de La maschera dei classici
- Federico Micheli, Recensione a A. Jr Golia, Imprese transnazionali e vincoli costituzionali. Tra pluralismo e responsabilità, FrancoAngeli, 2019
Fascicolo 179/2023
Itinerari di ricerca. Giusta transizione ecologica, impresa e lavoro
- Valerio Speziale, Impresa e transizione ecologica: alcuni profili lavoristici
- Bela Galgoczi, Decarbonisation, labour market change and just transition
Saggi
- Tiziano Treu, Trasformazione o fine delle categorie?
- Giorgio Fontana, Intelligenza artificiale e giustizia del lavoro nell’epoca della "calcolabilità giuridica"
- Paolo Pascucci, Le novità del d.l. 48/2023 in tema di salute e sicurezza sul lavoro
- William Chiaromonte, Una lettura giuslavoristica del d.l. 20/2023: le inadeguate politiche migratorie del Governo Meloni
- Niccolò Casnici, Andrea Signoretti, Marco Castellani, Traiettorie decentrate: contrattazione di secondo livello e struttura economico-finanziaria delle imprese nella provincia di Brescia
Opinioni e rassegne
Materiali
- Veronica Papa, Note a margine di V. Pavlou, Migrant Domestic Workers in Europe: Law and the Construction of Vulnerability, Hart Publishing, 2021 (
- Emanuele Dagnino, Recensione a V. Mantouvalou, Structural Injustice and Workers’ Rights, Oxford University Press, 2023
Fascicolo 177-178/2023
- Lorenzo Gaeta, Un ricordo personale di Umberto Romagnoli
- Luca Nogler, In memoriam Spiros Simitis (1934-2023)
Itinerari di ricerca. Giusta transizione ecologica, impresa e lavoro
- Roberto Romei, Ricordo di Riccardo Del Punta
- Riccardo Salomone, Transizione ecologica e politiche del mercato del lavoro
- Tonia Novitz, A just transition for labour: how to enable collective voice from the world of work
- Francesca Malzani, Tassonomia UE e vincoli per l’impresa sostenibile nella prospettiva prevenzionistica
- Emanuele Leonardi, La giusta transizione tra questione sociale e questione ambientale: il potenziale ecologico delle mobilitazioni operaie
- Lara Tarquinio, Evoluzione della reportistica di sostenibilità e ruolo dei sindacati
- Matteo Corti, A proposito di un libro di W. Däubler e M. Kittner sulla partecipazione dei lavoratori in Germania. Un’opera ricca di spunti interessanti anche per la transizione ecologica
Saggi
- Marco Marazza, Universo valoriale ed effetti del principio di prevedibilità nel diritto del lavoro
- Silvia Ciucciovino, Nicola Caravaggio, Great Resignation o Great Reshuffle? Un’analisi giuridico-quantitativa delle transizioni nel mercato del lavoro a seguito delle dimissioni post-Covid in Italia
- Emilio Reyneri, Great Resignation o Great Reshuffle? Un primo commento a Ciucciovino-Caravaggio
Opinioni e rassegne
Materiali
- Cinzia Carta, Recensione a ter Haar B., Kun A., EU Collective Labour Law, Elgar, 2021
- A cura della Redazione, Traduzione della legge spagnola 10/2021 sul trabajo a distancia