Issue 24/2008
- Charles Ou, Programmi statali per la crescita delle imprese innovative negli Stati Uniti. Una tassonomia
- Maurizio Mistri, Il nodo della gestione dei flussi migratori. Una difficile governance
- Valentina De Marchi, Eleonora Di Maria, Competitività, imprenditorialità e immigrazione. Il caso del Veneto
- Eduardo Barberis, Immigrazione e sviluppo locale nel Made in Italy
- Aurelio Bruzzo, Vittorio Ferri, La popolazione non residente nelle maggiori aree urbane e metropolitane italiane: i risultati di una verifica empirica circa le implicazioni per i bilanci dei Comuni coinvolti
Issue 23/2008
- William J. Baumol, Robert E. Litan, Carl J. Schramm e Robert J. Strom, Imprenditorialità innovativa: quali politiche per il sostegno della crescita economica?
- Sebastiano Fadda, Economie in transizione e allargamento dell’UE: i problemi della governance reticolare e dello sviluppo locale
- Claudio Di Berardino, I fondi strutturali in un’Europa allargata: un trade-off tra efficienza ed equità?
- Elena Mazzeo, Differenti politiche in favore dei cluster: esistono elementi in comune?
- Paolo Calza Bini, Silvia Lucciarini, Livia Fay Lucianetti, Politiche di active ageing in Europa: barriere e opportunità per la loro implementazione in una analisi comparata europea
Issue 22/2008
- Franco Sotte, L'evoluzione del rurale. Teoria e politica per lo sviluppo integrato del territorio
- Andrea Arzeni, Sviluppo rurale e approccio distrettuale. Analisi e prospettive per un modello di sviluppo economico diversificato
- Gianni Moriani, Dai distretti rurali ai parchi agroalimentari
- Alberto Violante, Cambiamenti socio-economici e rescaling amministrativo: il caso del Lazio
- Anna Bonanno, L'analisi economica del crimine organizzato: