Fascicolo Suppl. 3/2010
- Marco Percoco, Lanfranco Senn, Mega-projects and Regional Development in the Italian Experience (Megaprogetti e sviluppo regionale nell’esperienza italiana)
- Agostino Cappelli, Alessandra Libardo, Italian Megaprojects: High-Speed Railway Feasibility (Grandi progetti di trasporto in Italia: le condizioni di fattibilità dell’Alta Velocità)
- Aura Reggiani, Luca Zamparini, Evaluation of Infrastructure Investments: The Case of the Southern Italian Transport Network (Valutazione degli investimenti infrastrutturali: il caso della rete di trasporto del Sud Italia)
- Giuseppe Francesco Gori, Patrizia Lattarulo, Renato Paniccià, Infrastructure, Accessibility and Growth in Tuscany: A Macroeconomic Impact Evaluation (Infrastrutture, accessibilità e crescita in Toscana: una valutazione macroeconomica d’impatto)
- Chiara Sumiraschi, Financing Infrastructures in Europe: Experiences of Value Capture (Il finanziamento delle infrastrutture in Europa: esperienze di cattura del valore)
Fascicolo 3/2010
- Riccardo Cappellin, The Governance of Regional Knowledge Networks (La governance delle reti regionali di conoscenza)
- Vincenzo Del Giudice, Pierfrancesco De Paola, Francesca Torrieri, Francesca Pagliara, Peter Nijkamp, A DSS for Real Estate Location Choice (Un sistema di supporto alle scelte di localizzazione nel mercato immobiliare)
- Francesca Finotto, Roberto Monaco, Giorgia Servente, Un modello per la valutazione di energia biologica in un sistema ambientale
- Simona Bigerna, Paolo Polinori, Ambiente operativo ed efficienza nel settore del trasporto pubblico locale in Italia
- Adolfo Maza, José Villaverde, Wage Differences and their Determinants in Spain: A Spatial Analysis (Differenziali salariali e loro determinanti in Spagna: un’analisi spaziale)
- Recensioni
Fascicolo 2/2010
- Lagarias Apostolos, Urban Growth Simulation Through Cellular Automata: A Way to Explore the Fractal Nature of Cities (Simulazione della crescita economica attraverso il metodo AC: un’analisi della natura frattale del sistema urbano)
- Edoardo Marcucci, Lucia Rotaris, Romeo Danielis, Environmental Quality and Accessibility Trade-Offs in Household Residential Location Choice (Scelta localizzativa delle famiglie e trade-offs tra qualità ambientale e accessibilità)
- Marina Bravi, Sergio Giaccaria, Antonio Talarico, Affitto o proprietà? Un modello di scelta residenziale urbana
- Filippa Bono, Giovanni Busetta, L’accesso all’abitazione di residenza: un’analisi multilevel sulle famiglie italiane
- Marco Percoco, La dimensione spaziale della crisi del 2008-2009
- Roberto Basile, Alessandro Girardi, Differenze territoriali nel comportamento ciclico delle imprese manifatturiere italiane: un’analisi microeconometrica
- Angela Botticini, Serena Frazzoni, Valentina Galletti, Eterogeneità dell’impatto della crisi sull’economia e sui mercati del credito locali in Italia
- Ugo Fratesi, Gli effetti della crisi sulle disparità regionali: il ruolo delle economie protette
- Recensioni
Fascicolo 1/2010
- Michael J. Greenwood, Some Potential New Directions in Empirical Migration Research (Nuove potenziali direzioni nella ricerca empirica sulla migrazione)
- Martijn J. Burger, Frank G. van Oort, Bert van der Knaap, A Treatise on the Geographical Scale of Agglomeration Externalities and the MAUP (Trattato sulla scala geografica delle esternalità di agglomerazione ed il MAUP)
- Stilianos Alexiadis, Regional Convergence-clubs and Dynamic Externalities (Convergenza-club regionale ed esternalità dinamiche)
- Silvia Crivello, Eredità dei grandi eventi: un confronto tra Barcellona, Genova e Torino
- Francesco Chiodelli, Residential private enclaves: falsi miti e vere sfide delle associazioni residenziali
- Harvey Armstrong, Territorial Cohesion Policy in the European Union. Introduction
- Roberto Camagni, Territorial Cohesion: A Theoretical and Operational Definition
- Gordon Dabinett, Spatiality and Fairness in EU Territorial Cohesion Policy
- Simin Davoudi, Territorial Cohesion and the European Social Model
- Riccardo Cappellin, La creazione dell’AISRe: dallo stimolo della RSAI al ruolo internazionale della Sezione Italiana della RSAI
- Book Review (Recensioni)