Issue 2/2015
- Benedetto Vertecchi, Una linea per la ricerca: In intellectu et in sensu (Editoriale)
- Gabriella Agrusti, Problemi e parole della ricerca
- Elisa Caponera, Bruno Losito, School-level factors and student performance in the Iea studies. An example from Timss
- Palmira Faraci, Angela Tirrito, Il pregiudizio verso lo studio delle materie quantitative in psicologia come precursore di ansia e procrastinazione negli studi universitari (Psychology students’ attitude towards quantitative disciplines as a predictor of statistics anxiety and academic procrastination)
- A cura della Redazione, Sassi. L’affittacamere di Padova
- Ricard Huerta, Arianne Hernández, Educación artística y gestión de museos: intereses y expectativas del alumnado a partir de encuestas manuscritas (Art Education and Museum Management: Students’ Interests Discussing their manuscripts)
- Elba Gutiérrez-Santiuste, María-Jesús Gallego-Arrufat, Tipos de comunicación en una comunidad colaborativa virtual de futuros docentes (Types of communication in a collaborative virtual community of pre-service teachers)
- Antonella Poce, Francesco Agrusti, Maria Rosaria Re, Sviluppo di uno strumento di valutazione delle risorse aperte (Oers) (A tool for Oers evaluation)
- Gabriella Agrusti, Marc Beutner, Carmen Duse, Ricerche in corso (Research in progress)
- A cura della Redazione, Sassi. Il bottegaio di Amsterdam
- A cura della Redazione, Abstracts
- A cura della Redazione, Libri ricevuti
- A cura della Redazione, Sassi, Il merlettaio di Ginevra
Issue 1/2015
- Benedetto Vertecchi, Un sistema non sistema. (Editoriale)
- Olaia Fontal Merillas, Roser Juanola Terradellas, La educación patrimonial: una disciplina útil y rentable en el ámbito de la gestión del patrimonio cultural (Heritage Education: a useful and profitable discipline within the cultural heritage management)
- A cura della Redazione, Sassi / La cattiva scuola
- Cinzia Angelini, L’apprendimento degli adulti nelle mostre temporanee (Adult learning in temporary exhibitions)
- Teresa Savoia, L’educazione nel mondo carcerario (Education in the prison world)
- A cura della Redazione, Sassi / La buona scuola
- Gabriella Agrusti, Valeria Damiani, Daniele Pasquazi, Leggere la matematica a scuola. Percorsi inferenziali sul teorema di Pitagora (Reading mathematics at school. Inferential reasoning on the Pythagorean Theorem)
- Valeria Caggiano, Martina Di Loreto, Valori e stili d’insegnamento nelle scuole primarie. Uno studio sulle auto-percezioni degli insegnanti (Values and teaching styles in primary schools. A study on teachers’ self-perceptions)
- A cura della Redazione, Sassi / La scuola così così
- Benedetto Vertecchi, Antonella Poce, Maria Rosaria Re, Francesco Agrusti, Ricerche in corso (Research in progress)
- A cura della Redazione, Abstracts
- A cura della Redazione, Libri ricevuti