Fascicolo 3/2005
- Carlo Alberto Graziani, Vitantonio Gioia, Ubaldo Perfetti, Giancarlo Nascimbeni, Francesco Adornato, Interventi
- Ilaria Trapè, Alimentazione animale e tutela del consumatore nella disciplina comunitaria
- Matteo Benozzo, La sicurezza alimentare statunitense tra libera circolazione dei prodotti e norme sulla Bse
- Pamela Lattanzi, Informazione e rischio alimentare
- Mara Gagliardi, La trasparenza nelle valutazioni dei rischi alimentari
- Monica Sabbatini, Tradizione e regole alimentari
- Eva Rook Basile, Interventi
- Anna Carbone, L'impatto economico delle paure dei consumatori
- Agnieszka Szymecka, Problematiche della sicurezza alimentare nella legislazione polacca
- Andrea Tatafiore, Le invenzioni nell'industria alimentare
- Lorenzo Marchionni, Profili penalistici della sicurezza alimentare
- Antonio Jannarelli, Discussant
- Lucio Francario, Discussant
- Luigi Costato, Considerazioni di sintesi
Fascicolo 2/2005
- Francesco Pennacchi, Editoriale. Agricoltura e coesione sociale
- Vitantonio Gioia, Michele Corsi, Luigi Conti, Paolo Petrini, Sandro Rogari, Alberto Giombetti, Stefano Masini, Enzo Romeo, Vito Bianco, Piero Bevilacqua, GianCarlo Bregantini, Francesco Adornato, (Contributi di), Confronti. Tavola rotonda - Mondo rurale che cambia e Chiesa in Italia
- Isabelle Couturier, Diversification et réforme de la Pac
- Luigi Costato, Dalla Pac al diritto alimentare europeo
- Alberto Germanò, Il panel Wto sulla compatibilità del regolamento comunitario sulle indicazioni geografiche con l'Accordo Trip's
- Giuseppe Ferrara, Brevi riflessioni sulla rilevanza reddituale del terreno nelle società agricole
- Francesco Bruno, Le regole della coesistenza tra mercato e tutela dell'ambiente
- Massimo Spinozzi, Il diritto di reimpianto di vigneto: concorrenza e tutela del marchio