Fascicolo 3/2012
- Stefano Pisu, Luce in periferia: rappresentazioni della Sardegna negli audiovisivi del fascismo
- Filippo Triola, Il riavvicinamento dell’Italia alla Germania tra il 1945 e il 1949
- Laura Ciglioni, L’Italia del miracolo economico e la stampa statunitense
- Antonello Venturi, Risorgimento e regno d’italia nella storiografia russa tra fine ottocento e primo novecento: n.i. kareev e e.v. tarle
- Giacomo Saban, I trattati di pace della prima guerra mondiale, il problema della cittadinanza e le leggi razziali fasciste
- Mariella Di Maio, A ciascuno il suo Camus. riflessioni sull’Ordre libertaire di Michel Onfray
- A cura della Redazione, Recensioni
- A cura della Redazione, Abstracts
- A cura della Redazione, Indice dell'annata
Fascicolo 2/2012
- Francesca Zilio, Le relazioni fra Roma e Bonn durante il primo governo Brandt fra Ostpolitik e Csce
- Maria Eleonora Guasconi, Prove tecniche di politica estera: la Comunità economica europea e lo sviluppo del dialogo euro-arabo negli anni Settanta
- Giacomo Santucci, La Nascita di Forza Italia nella stampa quotidiana (novembre 1993-marzo 1994)
- Alberto Basciani, Tra politica culturale e politica di potenza. Alcuni aspetti dei rapporti tra Italia e Albania tra le due guerre mondiali
- Mario Toscano, La lunga strada dalla Prussia a Israele: Harry A. Hinden dalla Scuola marittima di Civitavecchia al campo profughi di Pollone (1935-1948). Una testimonianza
- Recensioni
- Abstracts
Fascicolo 1/2012
- Longhi Enrico Serventi, Gli italiani «senza patria». La denazionalizzazione degli esuli antifascisti: ideologia del fascismo e politica internazionale (1925-1932)
- Mauro Piras, La stampa politica in Libano e Siria negli anni Trenta fra sopravvivenza e formazione dell’opinione pubblica
- Paolo Zanini, La Milizia di Terra Santa dell’estate 1948
- Silvio Berardi, Le colonie italiane nel secondo dopoguerra: il Partito repubblicano e la questione somala (1948-1950)
- Philippe Foro, Sguardi francesi sulla storia d’Italia: lineamenti di un bilancio storiografico
- Diego Pagliarulo, Dal Golfo all’Iraq: Il conflitto fra gli Stati Uniti e il regime di Saddam Hussein nell’analisi di studiosi, politici e giornalisti
- Recensioni
- Abstracts