Fascicolo 2/2007
- Bianca R. Gelli, Presentazione del numero
 - Bruna Zani, La salute come "bene comune relazionale": significati e strumenti per una psicologia della salute di comunità
 - Michael Murray, Promuovere la salute della comunità: sfide e prospettive per la psicologia della salute
 - Marìa Isabel Gonzàlez, Famiglia, infanzia e società: metodi di promozione della salute
 - Maria Francesca Freda, Giovanna Esposito, Setting narrativi della ricerca-intervento in psicologia della salute
 - Daniela Pajardi, Danilo Musso, Marcella Montemurno, Salute e immigrazione: un progetto di prevenzione e promozione della salute psichica dell’immigrato
 - Luigi Palestini, Gabriele Prati, Paola Villano, Anna Marcon, Comunità vulnerabili: la rappresentazione del disastro di Crevalcore nella stampa italiana
 - Franco Di Maria, Ivan Formica, Gianluca Lo Coco, La mafia ieri, oggi, domani. Riattraversare la storia: dal "già noto" al "non ancora"
 - Terri Mannarini, Monica Legittimo, Alessia Rochira, Identità multiple e azione collettiva. Il caso del movimento no global
 - Schede Bibliografiche
 
Fascicolo 1/2007
- Franco Di Maria, Presentazione del numero
 - Elena Marta, Eugenia Scabini, Famiglia e comunità: promuovere e rigenerare legami, reti, generatività sociale
 - Maura Pozzi, La psicologia di comunità si occupa di famiglia?
 - Andrea Pozzobon, Margherita Michelon, Una ricerca-azione per la promozione della soggettività sociale della famiglia
 - Monica Mandalà, Gioacchino Lavanco, La famiglia nella comunità. Modelli operativi di intervento sociale
 - Carla Mazzoleni, Adolescenza e progettualità sociale in un contesto di partecipazione: ragazzi, genitori, educatori, protagonisti di una ricerca-azione
 - Raffaella Iafrate, Anna Bertoni, Rilanciare l'identità della famiglia per renderla protagonista nella comunità: i percorsi di promozione e arricchimento dei legami familiari
 - Caterina Arcidiacono, Fortuna Procentese, Richard Velleman, Familiari sotto stress per consumo di alcol o droghe da parte di figli o partner: un approccio di genere
 - Monique Clinton-Sherrod, Paul A. Toro, Pamela A. McCaskill, Renee S. BeShears, Elaine Cohen, Courtney J. Boyd, Madri povere senza fissa dimora e madri povere con fissa dimora: un'analisi della rete e del sostegno sociale negli Stati Uniti
 - Eugenio De Gregorio, Immagini di legalità, sicurezza, giustizia e responsabilità in un'indagine qualitativa svolta nella città di Roma
 - Tiziana Alioto, Ivana Comelli, Virginia Federico, Monica mandalà, Anna Milio, Sara Molgora, Maura Pozzi, Floriana Romano, Schede bibliografiche