Fascicolo 2/2013 Legami familiari violenti e prospettive di comunità. Angela Maria Di Vita e Valeria Granatella (a cura di)
- Angela Maria Di Vita, Valeria Granatella, Presentazione del numero. Legami familiari violenti e prospettive di comunità
 - Alessandra Salerno, Apprendere la violenza. Effetti della violenza domestica sullo sviluppo di bambini e adolescenti
 - Olivia Paul, Gaudron Chantal Zaouche, L’adattamento dei bambini esposti alla violenza coniugale: l’approccio della sicurezza emotiva
 - Piera Brustia, Luca Rollè, Elisa Marino, Darja Zavirsek, Italia e Slovenia: un confronto sul fenomeno della violenza domestica
 - Francesca Paola Ammirata, Maria Garro, Martino Lo Cascio, Aluette Merenda, Paola Miano, Esperienze di attaccamento e competenza emotiva nei minori abusanti
 - Sara Bertorotta, Transfert in comunità: dall’attaccamento all’attacco
 - Luigi Taibi, Valentina Petralia, I minori e gli abusi: conseguenze sul piano psicofisico ed interventi di supporto
 - Chiara Rollero, L’oggettivazione attraverso gli spot pubblicitari: l’influenza dei media su umore e autostima
 - Cinzia Amoroso, Bella senz’anima: prospettive di indagine e di intervento sulle candy girl
 - Teresa Fumusa, Gioacchino Lavanco, Quando la chirurgia estetica diventa teen
 - A cura della Redazione, Schede Bibliografiche
 - A cura della Redazione, Abstracts
 
Fascicolo 1/2013 Famiglie miste e comunità. Cinzia Novara (a cura di)
- Cinzia Novara, Presentazione del numero "Famiglie miste e comunità"
 - Tiziana Mancini, Chiara Panari, Laura Fruggeri, Le famiglie interculturali: tra definizioni e mutamento sociale
 - Maria Garro, Alessandra Salerno, Daniela Sciortino, Indovina chi viene a cena? Questioni psico-socio-giuridiche nel ciclo di vita della coppia mista
 - Cinzia Novara, Gianluigi Moscato, Floriana Romano, Maria Isabel Hombrados Mendieta, Coppie miste in Italia e in Spagna. Uno studio sui fattori che favoriscono il senso di comunità dei partner stranieri
 - Cinzia Novara, Gioacchino Lavanco, La sostenibilità della coppia mista tra famigliare e sociale
 - Octavio Vázquez-Aguado, Nidia Gloria Mora-Quinones, Pablo Álvarez-Pérez, Manuela A. Fernández-Borrero, Mercedes González-Vélez, Famiglie e coppie miste in Andalusia. Analisi di un fenomeno in costruzione
 - Paola Panzeri, Gianluigi Moscato, Laura Odasso, Juan Antonio Domínguez, Le coppie bi-nazionali: norme europee e esperienze nazionali
 - Anna Maria Meneghini, La Volunteer Motivation Scale per la misura della motivazione autonoma al volontariato: analisi preliminari
 - Luisa Salmaso, La narrazione multilineare: una proposta di metodo per la formazione e lo sviluppo di una comunità scolastica
 - A cura della Redazione, Schede bibliografiche
 - A cura della Redazione, Abstract