Fascicolo 2/2018
- Massimo Santinello, Presentazione del numero. Photovoice come strumento di ricerca azione partecipata
 - Gioacchino Lavanco, Nota editoriale
 - Marta Rohani Moaied, Cinzia Albanesi, Photovoice: lavorare con gli adolescenti per decostruire gli stereotipi di genere
 - Anna Padoan, Giulia Dante, L’impatto di un progetto di photovoice con un gruppo di donne accomunate dalla malattia oncologica al seno
 - Massimo Santinello, Marta Gaboardi, Francesca Disperati, Michela Lenzi, Alessio Vieno, Photovoice nei luoghi di lavoro: quali caratteristiche organizzative influenzano il lavoro con le persone senza dimora?
 - Manuela Galderisi, Cinzia Albanesi, Photovoice. La voce degli adolescenti di Roncofreddo. Un progetto di ricerca-intervento svolto nella comunità di Roncofreddo
 - Roberto Castiglia, Maria Garro, Aluette Merenda, Alessandra Salerno, Il diritto alla salute sessuale nella disabilità. Il ruolo dei caregiver e degli operatori delle relazioni d’aiuto
 - Sabina La Grutta, Maria Stella Epifanio, Giuseppina Carini, Daniela Matranga, Daniela Cecchini, Rosa Lo Baido, Lo sviluppo della conoscenza a scuola: attraversare con il gruppo le esperienze emotive
 - Fabio Mauthe Degerfeld, Smartphone a scuola? Si può.. Una linea infinita di possibilità nel processo di insegnamento-apprendimento
 - Alessio Castiglione, Giorgia Coppola, Giulia Alessi Batù, Silvia Palma, Affrontare il cyberbullismo in classe. Comprendere e riconoscere gli effetti collaterali dei social network
 - Mariagrazia Anna D’Addona, Rossella Carlo, "Campania Bullying Stop"
 - Cristina Siddiolo, A scuola di eroi: educare alla resilienza
 - Cristina Scrima, Relazione tra procrastinazione accademica e due costrutti psicologici: locus of control ed empowerment
 
Fascicolo 1/2018
- Gioacchino Lavanco, Presentazione del numero. Comunità, addio?
 - Donata Francescato, Minou Mebane, Globalizzazione e innovazione tecnologiche: nuove sfide per gli psicologi di comunità del XXI secolo
 - Maria Sinatra, Comunità spirituale vs. comunità virtuale
 - Gioacchino Lavanco, Cinzia Novara, Enza Sidoti, Sistema mafioso e anticomunità. Percorsi per leggere le comunità criminali
 - Francesco Paolo Colucci, Mahmud Said, Jamal Dakduki, Una esperienza di ricerca-azione volta a ridurre la dispersione scolastica nelle scuole arabo-israeliane
 - Fabio Rapisarda, Devianze on line: sexting e cyberbullismo. Psicopatologia del fenomeno ed alcune considerazioni psicodinamiche
 - Fabio Mauthe Degerfeld, Storytelling e didattica: una linea infinita di possibilità nel processo di insegnamento-apprendimento
 - Caterina Arcidiacono, Schede bibliografiche