Fascicolo 4/2001
- Aurelio Bruzzo, La politica regionale in Italia: un'analisi delle più recenti tendenze
- Fulvio Mattioni, La capacità di governo della regione Veneto tra federalismo fiscale e Patto interno di stabilità
- Patrizia Daneluzzo, Percorsi di innovazione nella Pubblica amministrazione
- Bruno Anastasia, Fabio Occari, Maurizio Rasera, I tassi di sindacalizzazione in Veneto: misure e confronti
- Giuseppe Tattara, L'efficienza dei distretti industriali. Una ricerca condotta dal servizio studi della Banca d'Italia
Fascicolo 3/2001
- Renzo Guolo, Religione, economia e società locale nel Nordest
- Paola Antonicelli, Maria Dalla Lucia, Enrico Zaninotto, Ai confini del Nordest: specificità dell'economia del Trentino Alto Adige
- Cesare Damiano, Mario Giaccone, Le prospettive del modello contrattuale italiano
- Flavio Leardini, La contrattazione collettiva: i risultati dell'Osservatorio di relazioni sindacali di Verona
- Eliana Como, Il sindacato nel camobiamento. I risultati di un'indagine in Veneto
- Mario Giaccone, Le relazioni industriali in Veneto: tra federalismo accentratore e concertazione per lo sviluppo
- Paolo Feltrin, Il piccolo che nasce dal grande
Fascicolo 2/2001
- Lorenzo Bacci, Una lettura input-output dello sviluppo economico locale in Toscana. Le Toscane della Toscana
- Aurelio Bruzzo, Antonella Venza, La definizione degli ambiti territoriali nelle politiche strutturali comunitarie
- Paolo Crestanello, Stefano Menghinello, Aspetti territoriali della competitività dell'industria veneta: un'analisi delle esportazioni per sistema locale del lavoro
- Eleonora Di Maria, Mercati elettronici vs. sistemi locali: transazioni in rete o reti di relazioni?
- Michele Cangiani, L'evoluzione dell'industria bellunese degli occhiali e la teoria dei distretti industriali
- Giancarlo Corò, Roberto Grandinetti, L'occhialeria bellunese: tra distretto e gerarchia
- Fabio Lando, Oria Tallone, Industrializzazione e terziarizzazione diffusa nelle regioni del Nordest (1971-1991)
- Andrea Ginzburg, Ibridazione di modelli e soggettività dei lavoratori nel Veneto del mercato globale
- Mario Giaccone, La soggettività dentro le organizzazioni
Fascicolo 1/2001
- Aris Accornero, Il lavoro e lo sviluppo locale
- Massimo Guagnini, Lo scenario economico regionale: strumenti operativi per la formulazione dei modelli di previsione
- Paolo Gurisatti, Perché è così difficile investire nell'innovazione? Le politiche per la ricerca nel Nordest
- Mario Giaccone, Un'analisi sul contoterzismo della confezione in Veneto
- Andrea Forgione, Le Banche di Credito Cooperativo come servizio per l'economia locale
- Ferruccio Bresolin, Le banche locali tra new e old economy
- Mario Milazzo, Banche locali e piccole imprese: un legame ancora virtuoso?
- Enzo Rullani, Il distretto del piacere
- Francesco Indovina, Un dinamismo circolare