Issue 2/2016
- Jacqueline Amati Mehler, I meccanismi psichici del rapporto fra realtà e psicosi (The Psychic Mechanisms of the Relationship between Reality and Psychosis)
- Adolfo Pazzagli, Psicosi "bianche" e trattamento psicoanalitico ("White" Psychosis and Psychoanalytic Treatment)
- Adriana Sorrentini, Riflessioni sulla validità della psicoanalisi nel secolo XXI (Reflections on the Validity of Psychoanalysis in the XXI Century)
- Marie France Dispaux, Una costruzione difficile: la scena primaria nelle strutture limite (A Difficult Construction: Primary Scene in Boundary Structures)
- Irwin Hoffman, Disturbi dell’identità nei pazienti distanti (Identity Disorders in Distant Patients)
Issue 1/2016
- Claire-Marine François-Poncet, L’etica analitica. Introduzione al Forum sull’etica della Federazione Europea di Psicoanalisi
- Laurence Kahn, "Come ascoltare il sessuale infantile?". Una disputa settaria o una questione di differenze etiche?
- Udo Hock, Verità o spostamenti, riposizionamenti e collocazioni errate nel linguaggio psicoanalitico
- Richard D. Chessick, Problemi specifici dello psicoanalista anziano nel processo psicoanalitico
- Luigi Ippedico, Lo zaino smarrito. Una riconsiderazione dei ricordi di copertura attraverso un caso clinico
- Paolo Mariotti, Lo sviluppo della memoria e il problema dell’amnesia infantile
- Luigi Maccioni, Recensioni