Fascicolo 2/2023 Brescia in età moderna. Ricerche, fonti, prospettive
- Carlo Bazzani, Introduzione
- Eleonora Poli, Ospedali, balie ed esposti: un primo sguardo sulla Brescia del Quattrocento
- Carlo Bazzani, Gli Statuti dell’Arte della lana di Brescia
- Matteo Rossi, Un’edizione sconosciuta di Stefano Nicolini da Sabbio: il De la santissima comunione di Tullio Crispoldi, novembre 1535
- Daniele Montanari, Scene da un matrimonio borghese. Giovanni Zanardelli (1787-1853)
Fascicolo 1/2023 Hubert Jedin. Storico del Concilio, cittadino di Trento
- Emanuele Curzel, Matteo Fadini , Mirko Pettinacci, Introduzione
- Stefan Heid, Lo slesiano Hubert Jedin e la sua “seconda patria”, il Campo Santo Teutonico in Roma
- Angelo Maria Vitale, Tra storia della Chiesa e storia delle idee: le ricerche di Hubert Jedin su Girolamo Seripando
- Francesco Mores, “Come e perché ho scritto una Storia del Concilio di Trento”: Hubert Jedin, Paolo Sarpi e Angelo Giuseppe Roncalli
- Emanuele Curzel, L’amicizia tra Hubert Jedin e Iginio Rogger
- Anna Gialdini, Laura Di Fabio, Matteo Fadini , Tobias Daniels, Il lascito di Hubert Jedin alla Biblioteca della Fondazione Bruno Kessler: la biblioteca, l’archivio e un inedito su Carlo Borromeo
- Camilla Tenaglia, Hubert Jedin e la fondazione dell’Istituto Storico Italo-Germanico
- Mirko Pettinacci, Hubert Jedin e la storia della Chiesa, tra scienze umane e teologia