Fascicolo 2/2024
Editoriale
Articoli scientifici
- Patrizia Bellucci, Tina Onorato, Ernesto Cipriani, The ECODRIVE Project: controlling and managing traffic for reducing noise from private road transport. (Il progetto ECODRIVE: controllo e gestione del traffico per ridurre il rumore del trasporto privato su strada.)
- Giorgia Guagliumi, Roberto Benocci, Andrea Potenza, Valentina Zaffaroni-Caorsi, Fabio Angelini, Giovanni Zambon, Ottimizzazione dei parametri di calcolo degli indici eco-acustici: applicazione al Parco Regionale della Valle del Ticino
- Patrizia Bellucci, Francesca Ciarallo, Laura Peruzzi, Rassegna dei metodi di analisi della sostenibilità applicabili alle misure di mitigazione sonora
Note tecniche
- Andrea Cicero, Acoustic Design of a Modular Studio Box for Use as Control and Mixing Room for Immersive Audio (Progettazione Acustica di un Box Modulare Adibito a Sala Regia e Mixing per Audio Immersivo)
- Andrea Cerniglia, Giovanni Brambilla, Indagine sperimentale sul rumore intrinseco della strumentazione nelle misurazioni fonometriche e la misurazione a livelli sonori molto bassi
Lettere all'editore
Vita dell'associazione
Viaggio nei laboratori di Acustica
Progetti di ricerca in acustica
Fascicolo 1/2024
Editoriale
Articoli scientifici
- Elio Di Giulio, Ottimizzazione delle Prestazioni Termoacustiche attraverso Materiali Porosi Innovativi: modellazione, analisi e applicazioni
- Domenico De Salvio, Machine learning per la separazione e la misura di sorgenti sonore coesistenti in spazi chiusi
- Alessia Nora, Luca Barbaresi, Dario D'Orazio, Giulia Fratoni, Progettazione integrata con cambio di destinazione d’uso di un’aula universitaria per l’ottimizzazione del comfort acustico secondo i CAM
- Raffaele Mariconte, Giovanni Brambilla, Diego Annesi, Maurizio Diano, Fabio Lo Castro, Claudia Giliberti , Associazione di parametri psicoacustici con parole italiane descrittive di attributi sonori percepiti
- Francesco Pompoli, Ilaria Dicarlantonio, Joselina Hernandez, Cristina Marescott, Design di pannelli fonoassorbenti sostenibili costituiti da macroalga bruna Sargassum
- Virginia Tardini, Normativa acustica ISO 22955:2021 e protocollo volontario WELL per gli uffici open plan: verifica dei criteri di progettazione acustica
- Francesco Uffreduzzi, Alessandro Aquili, Raj Mattias Mehta, Algoritmo di Beamforming coerente per la valutazione del comfort acustico interno di un veicolo
- Flavia Gheller, Gaia Spicciarelli, Lisa Battagliarin, Francesca Cappelletti, Antonino Di Bella, Piercarlo Romagnoni, Barbara Arfé, Effetti del rumore sulle prestazioni cognitive dei bambini della scuola primaria
Note tecniche
- Anna Tarsitano, Riqualificazione acustica del Teatro 10 degli Studios di Cinecittà
- Giuseppe Squadrone, Edoardo Brunazzo, Elena Bosa, Emanuela Greco, Antaryami Barikchandra, Andrea Sanchini, Confronto tra modelli acustici e sorgenti di rumore misurate in impianti industriali complessi - Unità di produzione ammoniaca