Fascicolo 4/2006
- Avinash Dixit, Una valutazione delle ricette per lo sviluppo
- Fulvio Coltorti, Dal modello Nec di Fuà al nuovo ruolo delle medie imprese
- Daria Ciriaci, Occupazione, soddisfazione e fuga dei laureati meridionali
- Augusto Ninni, La nuova politica industriale in europa: conseguenze per la politica industriale italiana
- Piero Bini, Mariano D'antonio, Michele De Benedictis, Matteo Marini, (interventi di), Un manuale per discutere
- Raffaele De Leo, Il dibattito sull'agroalimentare nel mezzogiorno degli anni '50: il contributo di Gian Giacomo Dell'Angelo
- Michele De Benedictis, Lo specchio del diavolo
- Recensioni
- Associazione Manlio Rossi-Doria: attività 2006
- Indice annata 2006
Fascicolo 3/2006
- Frank Ackerman, La valutazione degli effetti della liberalizzazione commerciale: un esame critico
- Andrea Zaghini, La specializzazione commerciale dei paesi dell'Europa Centro-Orientale
- Liliana Bàculo, Gli italiani in Cina, i cinesi in Italia
- Chiara Martini, la curva di Kuznets ambientale
- Mariano D'Antonio, L'handicap competitivo nel Mezzogiorno
- Roberto Henke, La forza debole del decentramento: governance e sviluppo rurale
- Arnaldo Bagnasco, Gianfranco Viesti, Il tema dello sviluppo locale nell'agenda per la crescita
- Silvia Donato, R. Bleischwitz. A Triple-I strategy for the future of Europe
- Andrea Passacantilli, United Nations Development Program, Human Development Report 2005, International Cooperation at a Crossroads: Aid, Trade and Security in an Unequal World
- Giacomo Branca, Alessandra Pesce (ed.). L'Agricoltura nella Rete Ecologica Nazionale
Fascicolo 2/2006
- Jeffrey J. Reimer, Thomas W. Hertel, Gli effetti della liberalizzazione commerciale sulla povertà
- Fabrizio De Filippis, Alessandro Antimiani, Roberto Henke, Allargamento dell'Unione Europea e specializzazione del commercio agroalimentare
- Mariapia Mendola, Le scelte di produzione delle famiglie contadine: aspetti istituzionali e comportamentali nella teoria economica
- Nadia Netti, La curva dei salari nell'industria manufatturiera italiana
- Giovanni Scarano, Perché il Protocollo di Kyoto non è ancora fallito?
- Alessandro Monteleone, La sfida delle nuove politiche di sviluppo rurale dell'Unione Europea
- Sandro Sillani, Franco Battistutta, Lara Tat, Federica Bianchin, Gli effetti dell'etichettatura sulle scelte dei consumatori di vino
- Matteo Aquilina, recensione, Steven D. Levitt, Stephen J. Dubner. Freakonomics. Il calcolo dell'incalcolabile
- Carmen Fanelli, recensione, European Environment Agency. The european Environment. State and Outlook 2005
- Valeria Costantini, Salvatore Monni, recensione, Bhagwati J. Elogio della globalizzazione
- Roberto Esposti, recensione, Giovanni Anania, (a cura di), La riforma delle politiche agricole dell'UE ed il negoziato Wto. Il contributo di alcune ricerche quantitative alla valutazione dei loro effetti sull'agricoltura italiana
Fascicolo 1/2006
- Editoriale, Guardando al futuro senza dimenticare il passato
- William J. Baumol, Lo straordinario sviluppo economico degli ultimi due secoli. L'importanza di una spiegazione
- Domenicantonio Fausto, Luigi De Iaco, Debito pubblico e riforma federalista
- Interventi di Pietro Alessandrini, Adriano Giannola, Marcello Messori, Fabio Panetta, coordinamento di Anna Giunta, Tavola rotonda. Il mutamento del sistema bancario italiano: un dibattito controverso
- Francesco Bosello, Jian Zhang, Gli effetti del cambiamento climatico in agricoltura
- Valeria Costantini, Francesco Gracceva, Il protocollo di Kyoto e il commercio di emissioni nell'Unione Europea
- Manlio Rossi-Doria, Lettera a un amico inglese
- Guido Crainz, Frammenti di utopia: la lettera trentasei anni dopo
- Gaetano Coletta, A. Roncaglia. Il mito della mano invisibile
- Gilberto Seravalli, Guglielmo Wolleb, Consiglio italiano per le scienze sociali. Tendenze e politiche dello sviluppo locale in Italia - Libro Bianco
- Roberto Henke, M Shucksmith, K.J. Thomson, D. Roberts (eds.). The Cap and the Regions. The Territorial Impact of yhe Common Agricultural Policy
- Andrea Morrison, E. Giuliani, R. Rabellotti, M.P. van Dijk (eds.). Clusters facing competition: the importance of external linkages