Fascicolo 4/1995
- Piero Forno, Valutazioni e osservazioni critiche con riferimento alla tutela dei minori
- Cesare Castellani, Il ruolo della scuola, degli operatori sanitari e dei servizi socioassistenziali di fronte ai casi di abuso sessuale sui minori
- Luisa Vitale, Il faticoso ingresso dell'educazione sessuale nella scuola
- Marco Bouchard, Braccia spezzate e bocche cucite
- Rosario Russo, Le occupazioni studentesche: occasione di crescita o rischio di devianza?
Fascicolo 3/1995
- Pierangela Peila, Le motivazioni psicodinamiche nella scelta dell'adozione internazionale: dal figlio biologico al figlio interraziale
- Maria Maddalenas Vincitorio, Qualche problema in più nell'adozione internazionale
- Emanuela Cigliuti, Serena Jaretti Sodano, L'indagine psicologica sulla coppia che intende adottare
- Lorenzo Miazzi, L'intervento urgente a tutela del minore in stato di pericolo o bisogno
- Gemma Rota Surra, Si può superare il disagio di operatori e utenti delle istituzioni per l'infanzia?
- Glauco Mastrangelo, Le risposte multidisciplinari ai disturbi della personalità in età minorile
- Mario Santini, L'ascolto difficile nei procedimenti civile del tribunale per i minorenni
- Viviana Lo Schiavo, Le problematiche psicologiche nella testimonianza del minore
- Italo Cividali, La formazione e l'aggiornamento dei magistrati "superiori"
- Maria Lidia De Luca, La giustizia negata all'interesse del minore
- Maria Antonietta Lusi, Psicologia e diritto a confronto nella giurisprudenza penale minorile
- Paolo Dematté, Paolo Mazzoni, L'accompagnamento del minore a seguito di flagranza
- Nadia Madia, Maturità e imputabilità dei minori
- Vincenzo Pugliese, La Corte costituzionale di fronte all'adozione
Fascicolo 2/1995
- Paolo Vercellone, Centocinquant'anni di ingerenza del giudice nella famiglia
- Giancristoforo Turri, Il dilemma fra diritti del minore e diritti dei genitori
- Italo Cividali, La formazione del giudice minorile
- Rosanna Dama, L'avvocato nelle procedure civile del tribunale per i minorenni
- Francesco Mazza Galanti, Il giudice minorile: il rapporto fra scuola e giustizia
- Bruno Morchio, Lo psicologo: dal "bambino difficile" alla "relazione difficile" col bambino
- Franca Faccioli, Anna Mestitz, Indagine sui giudici onorari minorili in Italia
Fascicolo 1/1995
- Rosamaria Nebiolo, La relazione interrotta fra genitore e il figlio
- Francesca Zampino De Vincenti, Il rifiuto del bambino all'incontro con il genitore non affidatario
- Maria Massari Marzuoli, Le funzioni riparatorie della relazione adottiva
- Donatella Guidi, L'abbinamento: un momento fondamentale del percorso adottivo
- Claudio Foti, Il trauma psichico
- Cristina Roccia, Le conseguenze dell'abuso e l'intervento socio-giudiziario
- Anna Maria Baldelli, Giulia De Marco, L'accertamento dell'abuso nel procedimento civile del tribunale per i minorenni
- Piero Forno, L'accertamento dell'abuso nel procedimento penale
- Maria Rosa Giolito, L'accertamento dell'abuso nella visita ginecologica
- Maria Giovannelli, L'accertamento dell'abuso da parte dei servizi
- Claudio Foti, Cristina Roccia, Decalogo sull'ascolto del minore vittima o potenziale vittima