Fascicolo 4/1991
- Michele Ranchetti, Storia e metodo storico in psicoanalisi
- Marianna Bolko, Alberto Merini, Osservazioni sulla identificazione proiettiva "Through the looking glass"
- Paolo Migone, La differenza tra psicoanalisi e psicoterapia: panorama storico del dibattito e recente posizione di Merton M. Gill
- Niels Peter Nielsen, Asalvatore Zizolfi, Dalla terra alla cenere: divagazioni sul protocollo Rooschach di Adolf Eichmann
- Marianne Kris, L'uso e la prevenzione in uno studio longitudinale
- Paolo Migone, Ancora sulla "nuova terapia cognitiva"
Fascicolo 3/1991
- Stephen A. Mitchell, Prospettive contemporanee sul Sé: verso un'integrazione
- Roberta Siani, Lorenzo Burti, Orazio Siciliani, Intersezioni fra psicoterapia e riabilitazione: dai modelli "totali" alla strategia di lavoro con gli psicotici
- Pedro Grosz, La paura nel trattamento psicoanalitico. Un caso di cecità psicosomatica
- Giuseppe Vetrone, Chiara Berti, Problemi del trattamento psicoterapeutico di vittime della repressione dittatoriale
- Stefano R. Galli, Lemma: divulgazione
- Erik Homburger Erikson, Il sogno tipo della psicoanalisi
- Franco Del Corno, Presentazione del caso clinico
- Guido Taidelli, Nella Guidi, Interventi sul caso clinico
- Vittorio Melega, Angelo Fioritto, Fondamenti in psichiatria. Considerazioni su psicoanalisi e biologia in margine al caso "Osheroff vs. Chestnut Lodge"
Fascicolo 2/1991
- Paul Matussek, Dalla pretesa alla realtà della psicoterapia delle psicosi
- Roberta Siani, Psicoterapia dei pazienti depressi e distimici: approccio integrato e contestuale
- Bice Benvenuto, La passione dell'infanzia
- Marinella Mastinu, Le ricerche sulla personalità terapeutica. Nota preliminare
- Erich Fromm, Brani da un capitolo inedito di "Avere o Essere"
- Erik Homburger Erikson, Il sogno tipo della psicoanalisi
- Mauro Fornaro, A proposito della "nuova terapia cognitiva"
- Mauro Casonato, Psicoanalisi: madre di tutte le psicoterapie?
Fascicolo 1/1991
- Pier Francesco Galli, Problemi della formazione in psichiatria
- Kurt A. Eissler, Un addio a "l'interpretazione dei sogni" di Freud
- Morris N. Egle, Cambiamenti clinici e teorici in psicoanalisi: dai conflitti ai deficit e dai desideri ai bisogni
- Antonella Mancini, Teorie motivazionali in psicoanalisi
- Anna Maria Guerrieri, Differenza - in - differenza: un lemma su cui riflettere
- Leonardo Ancona, Le psicopatologia: da fatto a evento
- Marco Conci, H.S. Sullivan e il training dello psichiatra
- R.M. Loewenstein, Alcune note sul ruolo del linguaggio nella tecnica psicoanalitica
- Bruno De Maria, Padre al padre. Intervento sul caso presentato da P. Migone
- Paolo Migone, Risposta ai commenti sul caso clinico