Fascicolo 4/2002
- Robert S. Wallerstein, La traiettoria della psicoanalisi: un pronostico
- Roberta Passione, Elettricità e vita. L'elettroshock di Cerletti e le ricerche sulle acroagonine
- Giampaolo Muntoni, Dinamiche psichiche nel tentativo di conciliazione
- Mauro Zanzi, La psicologia. Le ragioni del suo conflitto con la cultura psichiatrica e l'organizzazione sanitaria
- Stefano Fissi, I paradossi del Sé. II: Molteplicità e integrazione (il punto di vista degli junghiani)
- Giovanni Liotti, Furio Lambruschi, Maria Pia Roggero Kluzer, Interventi sul caso di Anna
Fascicolo 3/2002
- Lawrence Friedman, Il delicato equilibrio tra lavoro e illusione nella psicoterapia psicoanalitica
- Paul Roazen, L'esclusione di Erich Fromm dall'Ipa
- Giovanni Foresti, Mario Rossi Monti, La diagnosi e il progetto. Visioning clinico e organizzatori psicopatologici
- Tullio Carere-Comes, La logica della relazione psicoterapeutica
- Guido Bonelli, Insufficienza teorica e origine biografica del complesso di Edipo
- Mikhail Rescetnikov, Periodo di illusioni e di speranze
- Chiaretta Busconi, Alessandra Mizzi, Marcella Vida, Enrico Landini, Casi clinici: interventi
Fascicolo 2/2002
- Michele Ranchetti, Le difficili origini della psicoanalisi
- Mario Lavagetto, Proust e il matricidio
- Margarethe Bautz-Holzherr, Sulla psicodinamica del desiderio femminista
- Juan Manzano, Il narcisismo nella genitorialità. Gli scenari narcisistici della genitorialità
- Peter J. Swales, Freud, la morte e i piaceri sessuali. Sui meccanismi psichici del Dr. Sigm. Freud (seconda parte)
- Piero Porcelli, Casi clinici: Un caso di vaginismo: il caso Anna
Fascicolo 1/2002
- Lawrence Friedman, La formula di Freud
- Stavros Mentzos, I disturbi nevrotici come elaborazione patologica del conflitto
- Alberto Merini, Annalisa Vigherani, Fra Djinn e Super-io. La relazione terapeutica possibile fra persone di mondi altri
- Alberto Lampignano, Dalla neutralità alla trasparenza dell'analista
- Peter J. Swales, Freud, la morte e i piaceri sessuali. Sui meccanismi psichici del Dr. Sigm. Freud (prima parte)
- Anna Maria Guerrieri, Salomone, le due madri, il sogno
- Nella Guidi, Intervento sul caso Marco
- Germano Osti, Conclusione del caso Marco