Fascicolo 3/1990
- Francesco M. Battisti, Teoria sociologica e rappresentazione sociale
- Guglielmo Bellelli, La tecnica delle associazioni libere nello studio delle rappresentazioni sociali. Aspetti cognitive e linguistici
- Egle Becchi, Anna Bondioli, Marco Mazzoleni, Parlare di handicap coi maestri: rappresentazioni e ruoli semantici
- Luisa Molinari, Francesca Emiliani, Immagini di bambino e stili conversazionali delle madri
- Carmencita Serino, il ruolo del confronto se/altro nel processo di costruzione di una rappresentazione sociale
- Annamaria Silvana de Rosa, Per un approccio multi-metodo allo studio delle rappresentazioni sociali
- Giovanna Petrillo, Le rappresentazioni sociali dell'infanzia nei modelli ingenui della socializzazione
- Annamaria Silvana De Rosa, Maria Noelle Schurmans, Madness Imagery Across two Countries
Fascicolo 2/1990
- Patrizia Bisiacchi, Giovanni Measso, Carlo Semenza, Elisabetta Martini, Letizia Romani, Rappresentazione concettuale e semantico - lessicale nell'Afasia
- Alma Comucci Tajoli, Studio sperimentale sulla motivazione intrinseca ed estrinseca
- Anna Silvia Bombi, Giuliana Pinto, La rappresentazione dell'amicizia in bambini dai 6 agli 11 anni
- Renata Tambelli, Giulio Cesare Zavattini, Isabella Gasperini, Il test del disegno della famiglia: una rassegna critica
- E. Mazzotti, P. San Martini, R. Lucioli, Note di ricerca
- Emma Baungartner, Anna Mria Ajello, Matilde Panier Bagat, Recensioni
Fascicolo 1/1990
- Giuseppe Sartori, Barbara Toros, Remo Job, Studio di un caso di dislessia superficiale evolutiva di un bilingue
- Anna Maria Longoni, Teresa Gloria Scalisi, Adriana Sigismondi, Studio di un caso di dislessia evolutiva
- Remo Job, Apprendimento della lettura e della scrittura: analisi critica di due modelli
- Teresa Gloria Scalisi, Processi di codifica visiva e fonologica nella lettura dei brani
- Enrico Di Pace, Modello di riconoscimento di parole
- Patrizia Castellani, Note di ricerca: scrimpt e compiti cognitivi; l'influenza della ricostruzione sul ricordo di eventi in sequenza