Fascicolo 3/2011
- Maria Luisa Betri, Maria Canella, Alberto De Bernardi, Marchetti Ada Gigli, Ricordando Franco Della Peruta
 - Sergio Onger, Città ed esposizioni industriali
 - Maurizio Romano, Le esposizioni provinciali d’industria nella Lombardia della Restaurazione: un tentativo di "crisi indotta"
 - Ilaria M.P. Barzaghi, Milano 1881: l’Esposizione industriale nazionale, la città, la vita moderna
 - Maria Luisa Ferrari, La città e l’immagine del progresso: l’esposizione di Verona del 1900
 - Sergio Onger, Ridefinire l’immagine della città: l’esposizione di Brescia del 1904
 - Massimilano Savorra, Novara 1926: la città e la Grande Esposizione agricola zootecnica industriale
 - Martino Marazzi, Fratelli ribelli: le diverse versioni della poesia sulle Cinque Giornate di Giovanni Torti
 - Francesco Cattaneo, Elena Canadelli, Alan Guido Mantoani, Fabio Guidali, Convegni seminari mostre
 - Abstracts
 
Fascicolo 2/2011
- Cause economiche e sociali dell’emigrazione lombarda. Il caso del Mandamento di Cuggiono
 - Alberto Magnani, Vita piena e diversa di Emanuele Farina
 - La rinascita del movimento partigiano in bassa Valtellina
 - Francesco Samorè, Responsabilità e fine della divulgazione scientifica: dall'archivio di Guido Ucelli
 - Barbara Boneschi, La riforma elettorale Acerbo e i partiti democratici
 - Grado Giovanni Merlo, Un ricordo di Alceo Riosa
 - Giorgio Federico Siboni, L’archivio del Monte di Pietà di Milano
 - Margherita Pollini, Milano tra cultura e politica nella prima metà del Novecento: l’archivio Leo Pollini
 - Abstracts
 - Addio a Franco Della Peruta
 
Fascicolo 1/2011
- Massimo Turci, Le origini del sindacalismo rivoluzionario a Milano
 - Gianfranco Petrillo, Il problema di Milano. La federazione comunista più grande d’Italia. 1921-1975
 - Marcella Forni, I modi della produzione grafica in Italia nella prima metà del Novecento: il caso Rizzoli
 - Amedeo Benedetti, Girolamo d’Adda nelle lettere a Giovanni Battista Passano
 - Serena Berno, Roberto Sambonet e il suo archivio tra grafica, design e arte
 - Informazioni bibliografiche
 - Abstracts