Fascicolo 3/2000
- Lino Terlizzi, Il Canton Ticino e l'Italia del Nord, uno spazio economico transfrontaliero
- Chiara Leardini, Forma giuridica e riprogettazione organizzativa nelle aziende municipalizzate
- Giuliano Mariotti, Il problema delle "code" e dei "tempi di attesa" in sanità. Accrescere l'ordine segmentando la domanda
- Tullio Fumagalli, L'ammissione di strumenti finanziari alla quotazione ufficiale in Borsa nella disciplina del regolamento dei mercati organizzati
- Michele Modina, I mercati mobiliari per la piccola-media impresa (seconda parte)
Fascicolo 2/2000
- Lino Terlizzi, Una nuova fase per i rapporti tra Svizzera e Unione Europea
- Silvia Biffignandi, Il sistema industriale bergamasco: linee evolutive e caratteristiche delle relazioni tra imprese, in particolare la subfornitura
- Angelo Giovanni Renoldi, La subfornitura: caratteri qualificanti ed evoluzione nel processo di formazione del valore aziendale
- Giorgio Tagi, Dinamica dimensionale della grande impresa e propensione alla subfornitura
- Antonello Pezzini, I rapporti di subfornitura alla luce del processo di globalizzazione e di innovazione tecnologica
- Santa La Rocca, Gestire oltre la soglia. Modelli emergenti di management
- Michele Modina, I mercati mobiliari per la piccola-media impresa (prima parte)
Fascicolo 1/2000
- Alessandro Arrigoni, Francesco Tagliarini, Un confronto tra la vecchia e la nuova normativa sul rapporto banca-impresa
- Francesco Arcucci, Modelli internazionali del rapporto banca-impresa
- Giorgio Tagi, Banche e capitale proprio delle imprese
- Mario Masini, Gruppo bancario ed efficacia nella gestione del rapporto banca-cliente
- Mario Comana, Profili di convenienza dell'attività di lending: evidenze empiriche e tendenze evolutive
- Magda Bianco, Annalisa Cristini, Relazioni banca-impresa. Durata, stabilità del rapporto e vincoli di liquidità
- Andrea Resti, Il portafoglio fidi delle banche in una logica di asset allocation
- Giorgio Gobbi, Relazioni banca-impresa e rischio di credito
- Lino Terlizzi, Federalismo elvetico: un sistema alla prova