Fascicolo 72/2001 Servizi per l'impiego e ricerche sul lavoro. L'esperienza del Veneto. Ugo Trivellato, (a cura di)
- Premessa
- Bruno Anastasia, Ugo Trivellato, Servizi pubblici all'impiego, sistemi informativi e ricadute di conoscenza: esperienze pilota con Netlabor
- Francesca Bassi, Maurizio Gambuzza, Maurizio Rasera, Il sistema informatizzato Netlabor: struttura, caratteristiche e qualità
- Bruno Anastasia, Maurizio Gambuzza, Maurizio Rasera, La mobilità crescente nei mercati del lavoro di piena occupazione
- Tommaso Di Fonzo, Carlo Pavan, L'uso di Netlabor per la stima rapida dell'occupazione veneta
- Francesca Bassi, Enrico Rettore, L'ingresso nel mercato del lavoro di una corte di quindicenni: alcune evidenze da due province venete
- Maurizio Gambuzza, Danilo Maurizio, Maurizio Rasera, Mercato del lavoro teso e occupazione flessibile: il lavoro interinale
- Adriano Paggiaro, Ugo Trivellato, Il monitoraggio e la valutazione delle "Liste di mobilità": prime evidenze dalla integrazione con gli archivi Netlabor
Fascicolo 71/2001 "Nuova economia" e lavoro a elevato livello di apprendimento. Luigi Frey, Renata Livraghi, (a cura di)
- Premessa
- Luigi Frey, La cosiddetta "nuova economia" e il ruolo dell'istruzione universitaria
- Luigi Frey, Le prospettive occupazionali dei laureati in Italia
- Luigi Frey, Silvia Mandolesi Ferrini, Sonia Rizzoli, Alcuni inegnamenti provenienti da ricerche sui laureati in Italia
- Renata Livraghi, Silvia Mandolesi Ferrini, Sonia Rizzoli, La teoria dei segnali e della selezione in Italia: i laureati dell'Università di Parma e il lavoro
- Protocollo d'intesa tra CRUI e Confindustria
- Luigi Frey, La misurazione dell'apprendimento nel corso di tutta la vita
Fascicolo 70/2001 Flessibilità e il lavoro in età avanzata. Luigi Frey, (a cura di)
- Luigi Frey, Premessa
- Luigi Frey, La promozione di un invecchiamento attivo della popolazione e la gestione del tempo di lavoro
- Orio Giarini, Promuovere il pensionamento graduale in una società la cui speranza di vita cresce
- Raimondo Cagiano de Azevedo, Invecchiamento e svecchiamento della popolazione
- Robert Lindley, Forza lavoro potenziale e invecchiamento della popolazione
- Vincenzo Marigliano, Invecchiamento e tutela della salute degli anziani in Italia
- Vincenzo Marigliano, Il significato della longevità anche per chi ha cento anni e più
- Paola Bozzao, Contratti di lavoro atipici e lavoratori in età avanzata
- Luigi Frey, I "quattro pilastri" e la solidarietà intergenerazionale