Issue 110/2019
- Renata Livraghi, Azio Barani, Premessa
- Marco Guerrazzi, Ilham Ksebi, Measuring Unemployment by Means of Official Data and Administrative Records: Empirical and Theoretical Perspectives
- Gabriella Pappadà, La condizione femminile in Italia: un confronto europeo sulla conciliazione famiglia-lavoro (The female condition in Italy: a European debate on family-work reconciliation)
- Marina Capparucci, Alina Verashchagina, Istruzione, fecondità e occupazione femminile: un trinomio su cui investire (Education, Fertility and Female Employment: three pillars of a strategy)
- Debora Di Gioacchino, Emanuela Ghignoni, Alina Verashchagina, Le scelte di fertilità e la durata della maternità in Italia: vincoli economici e norme sociali (Fertility choices and career breaks after childbirth in Italy: The role of economic constraints and social norms)
- Azio Barani, (Ri)pensando a cultura, religione ed economia come dimensioni dell’agire umano e sociale: alcune questioni teoretiche, epistemologiche e metodologiche ((Re)thinking about culture, religion and economy as dimensions of human and social action: some theoretical, epistemological and methodological questions)
- Azio Barani, Nicolò Melegari, Lavoro, economia, cultura e religione in Weber, Benjamin e Scheler: un comune prisma fenomenico riverbera le prospettive storico-teoretiche dei tre autorisu pensiero e assetti sociali contemporanei (Work, economy, culture and religion in Weber, Benjamin and Scheler: some historical-theoretical perspectives)
- Renata Livraghi, Etica ed economia: i fondamenti della teoria economica islamica (Doctrines of Islam, an ethical economy)
- Agostino Bertolotti, La zakat islamica (Debunking the zakat: a brief introduction to the Islamic taxation law and prac-tices)
Issue 109/2019
- Gabriella Pappadà, Premessa
- Gabriella Pappadà, La politica economica del turismo in Italia
- Gabriella Pappadà, Le potenzialità del turismo in Italia
- Gabriella Pappadà, Il potenziale impatto del turismo giovanile nel Mezzogiorno d’Italia: idee per nuove strategie di destagionalizzazione
- Gabriella Pappadà, Le tendenze del turismo cinese outgoing
- Gabriella Pappadà, Il turismo MICE in prospettiva
- Gabriella Pappadà, Le nuove tendenze del turismo di lusso: elementi indicativi delle preferenze del turista del futuro
- Gabriella Pappadà, Il turismo del benessere
- Gabriella Pappadà, Il trasporto aereo in Italia
- Gabriella Pappadà, Le potenzialità del turismo religioso nel Mezzogiorno
- Gabriella Pappadà, Una rete di imprese per internazionalizzare il turismo: A.R.T.S. Arte Rete Turismo Salento