Fascicolo 24/1999
- Giuseppe Mammana, Dalla storia, del senso, dell'opera di un Ser.T. e di un suo protagonista
- Franco Ferri, Danilo Ciaci, Costantino Brandinu, Studio dei rapporti fra cronicità e gravità nella tossicodipendenza
- Pasquale Fallace, Rossana De Libero, Lina Leocata, Prevenzione della tossicodipendenza e delle patologie ad essa correlate
- Patrizia Amato, Ciro Armenante, Fabrizio Budetta, Adriano Palumbo, Sabrina Palumbo, Tobia Bilietto, Ferdinando Mainenti, Vaccinazioni anti epatite B in tossicodipendenti, familiari e oepratori al Ser.T. di Cava de' Tirreni
- F. Formisano, G. Di Lauro, C. Nocera, E. Genta, I. Basile, Prevenzione e disagio adolescenziale: una ricerca-intervento di psicologia della salute
- Gerardo Guarino, La qualità nel Ser.T.
- Carlo Brizzi, Prevenzione primaria della tossicodipendenza e alcolismo nelle scuole medie inferiori dell'Altavalmarecchia
- Olga Sofia Schiaffino, Cinzana Brizi, Cristina Bisio, Alice nel paese delle meraviglie: dalla favola alla realtà. Princìpi e proposte per una riabilitazione emotiva del tossicodipendente
Fascicolo 23/1999
- Giuseppe Mammana, Prime riflessioni sulla prevenzione degli usi impropri ed abusi di sostanze psicoattive tra gli adolescenti: il rischio psicosociale e psicopatologico nella preadolescenza
- Rosita Ghidelli, Diventare genitori: tracce di un percorso trasformativo
- Edoardo Spina, Maria Gabriella Scordo, Calogero Gianfranco, Antonio Leonetti, La disintossicazione rapida del tossicodipendente
- Caterina De Stefano, Caterina Caridi, Aldo Valenti, Giovanni Tarditi, Ricerca su un campione di soggetti inseriti nelle comunità terapeutiche del territorio di Reggio Calabria
- Diletta La Torre, La personalità dipendente
- Giuseppe Zanda, Il progetto "Villa Adelasia" a Lucca: preparazione e realizzazione di un programma residenziale per tossicodipendenti multiproblematici
- Pietro Martellucci, Anoressia come metafora
- Silvana Palmatè, Gianfranco Mele, Laboratorio di creatività: valutazione attiva 1994-97 Ser.T di Manduria (TA)
- Gaetano Liquori, Laura Civetta, Rosa Paris, Vincenzo Schiano, Scuola, informazione, prevenzione (racconto e valutazioni)
Fascicolo 22/1999
- Giuseppe Mammana, La sottovalutazione della possibilità di liberare i tossicodipendenti da oppioidi dalla loro dipendenza
- Luciano Gheri, Progetto integrato per la prevenzione del disagio giovanile e delle tossicodipendenze
- Costantino Brandinu, Pierangela Laudati, Tiziana Cardaropoli, Annagloria Cinque, Bruna Palonta, Annunziato Familiari, Domenico Resta, Atteggiamenti, percorsi ed aspettative familiari nei progetti di inserimento comunitario di utenti tossicodipendenti
- Paolo Carloni, Fabio Leonardi, Beniamino Cinti Luciani, Leandra Volpini, Gli adolescenti ed il loro mondo interpersonale. Una ricerca sul campo
- Olga Sofia Schiaffino, Riflessioni sui fenomeni emotivo-cognitivi legati alla condizione di tossicodipendenza
- Germano Zanusso, Rosanna Riedi, Sonia Specie, Analisi e verifica di un ciclo di parent training svolto presso la comunità terapeutica diurna "Villa Barpi" A.U.L.S.S. 9, Treviso
- Maria Paola Moretti, Esperienza di gruppo dei genitori di giovani tossicodipendenti
- Valte Visnadi, La narcodipendenza
- Francesco Billa, Pierpaolo Congia, Daniela De Fabritiis, Donatella Marras, Roberta Floris, Manuela Piras, Descrizione delle attività del servizio psicologico del Ser.T. di Via Capula della ASL n° 8 - Cagliari