Fascicolo 51/2008
- Giuseppe Mammana, 16 anni, la morte, la cronicità, le cure, la vita. Qualcuno se ne occupi almeno a Trieste
- Claudio Pierlorenzi, Rosanna Mazzitelli, "Educare per prevenire: il gruppo come momento di lavoro e apprendimento"
- Francesca Montali, L'efficacia dei trattamenti psicologici dei pazienti dipendenti da cocaina
- Massimo Santinello, Francesca Cristini, Maria Luisa Girardi, Giacomo Di Nola, Orientare le attività di prevenzione verso programmi di prevenzione selettiva: l’esperienza del Veneto
- Ludovico Verde, La dimensione antropologica. Droghe, tossicodipendenza ed evoluzione
- Goffredo Miano, Nancy: la bambina che giocava con le droghe
Fascicolo 50/2008
- Giuseppe Mammana, Un delitto efferato e molte riflessioni sulle droghe e non solo
- Rossella Aurilio, Amelia Ferrara, Veronica Della Noce, Maria Rosaria Menafro, Rosaria Ponticiello, Carlo camerlingo, Studio sulle recidive nella dipendenza alcolica e i livelli di percezione
- Maria Cassano, Filomena Lamacchia, Nicola A. Corvasce, Progetto "Ubriacati di... Vita"
- Marzia Toselli, L'incidente nel tossicomane come modalità di acting Uno studio preliminare
- Scotto Di Tella Amalia, Aliberti Elisabetta, Ranaldo Geppina, Marra Giuseppina, Maria Pia Caporrini, Alcol e comportamento antisociale e/o criminale in soggetti tossicodipendenti
- Antonio La Moglie, Fedele De Novellis, L'alcol, le tossicodipendenze e il suicidio tra i giovani
- Monica Arcellaschi, Federico Lorenzotti, Giorgio Rebolini, Nuovi stili d'abuso, nuovi trattamenti L’intervento sulla tossicodipendenza oggi, tra prevenzione e psicoterapia
Fascicolo 49/2008
- Giuseppe Mammana, Dalla Comunità Terapeutica alle cure riabilitative per gli abusi e le dipendenze patologiche
- Sabrina Buldrini, Il nuovo programma terapeutico a moduli per persone adulte a doppia diagnosi e per la sezione speciale dedicata ai minorenni
- Roberta Cedrini, Le integrazioni di programma e di trattamento per la sezione speciale dedicata ai minorenni
- Marco Palladino, Le relazioni primarie, l’educazione, la cultura e l’origine delle dipendenze patologiche: libere riflessioni sulla materia di cui ci occupiamo.
- Roberta Cedrini, Gli adolescenti minorenni e dipendenti da sostanze d’abuso che vediamo in comunità
- Angelo Cimillo, Doppio problema per "Doppia Diagnosi"
- Laura Rocchi, Emanuela Rossi, Le esperienze ed il cambiamento negli operatori della comunità
- Leo, Maurizio e Massimo Molari, Conclusioni